La BMW iNext sarà piuttosto innovativa nel design dei comandi, come conferma il teaser del volante appena pubblicato. Il taglio esagonale del volante a due razze è qualcosa di nuovo per il marchio tedesco, che non rinuncia però alla classica elica bianco-blu al centro. Sulle razze stesse sono visibili dei comandi e saranno presenti anche fibre ottiche che indicheranno con i colori le fasi di attivazione e disattivazione della guida automatizzata, mentre già sappiamo, da precedenti dichiarazioni, che la plancia sarà sviluppata su un unico display curvo di grandi dimensioni.
Volante poligonale pensato per la guida autonoma. La scelta del taglio esagonale del volante non è un vezzo stilistico, ma una precisa necessità tecnica legata alle funzionalità di automazione di Livello 3, caratteristica peculiare della iNext. Secondo i tecnici tedeschi è infatti necessario offrire al guidatore un modo per identificare al meglio la posizione del volante nelle fasi in cui l'elettronica restituisce i comandi alla persona e interrompe il controllo. Allo stesso tempo la forma piatta inferiore dovrebbe offrire una maggiore libertà di movimento nei tratti in cui sarà la vettura a guidare, offrendo ai passeggeri la possibilità di trascorrere il tempo secondo le proprie necessità.
Nel 2021 con 600 km di autonomia a batterie. La iNext sarà una vera e propria vetrina tecnologica sulla quale la BMW ripone grandi speranze per il futuro: sarà disponibile sul mercato nel 2021. La guida autonoma di Livello 3 e la piattaforma elettrificata aggiornata saranno gli elementi chiave, ma anche il design segnerà un cambio di passo e di mentalità destinato a riflettersi sui futuri prodotti della Casa di Monaco. Le batterie garantiranno circa 600 km di autonomia nel ciclo Wltp, mentre la potenza dei motori elettrici sui due assi non è ancora nota.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it