Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Toyota
GR Supra: anche manuale per gli smanettoni

SFOGLIA LA GALLERY

L’avevamo già anticipato: la Toyota GR Supra sarà offerta anche con cambio manuale realizzato ad hoc e destinato ai puristi della guida. Un’ulteriore conferma che, per il colosso nipponico, contano il rispetto per l’ambiente, grazie a powertrain green, come pure il piacere di stare al volante, un po’ in stile vecchia maniera. Come dimostra assai bene anche la divertentissima GR Yaris. Tornando alla GR Supra, è previsto che gli esemplari equipaggiati con la nuova trasmissione arrivino in Italia l’estate prossima, tra agosto e settembre. Un ritorno alla guida pura, che accomuna la GR Supra ad altri modelli a listino, che riuniamo in una gallery.

Sei marce da gustare. Ricordiamo che, attualmente, la Supra viene offerta con il cambio automatico a otto marce. Un comando molto riuscito, ma che, evidentemente, non intercetta le esigenze di una clientela più sportiva e votata alla guida ancora più diretta. Una nicchia che si è fatta “sentire”, e che la Toyota ha deciso di accontentare, introducendo per il modello anche un nuovo sei marce manuale intelligente (iMT), insieme a una nuova frizione, progettati appositamente per il motore 3.0 della GR Supra. Allo stesso tempo, i sistemi di controllo della frenata e le sospensioni sono stati ricalibrati, modifiche che verranno introdotte in tutta la gamma, insieme ad altre di cui vi parleremo fra poco.       

2022-Toyota-GR Supra-manuale-009

Controllo intelligente disattivabile. Abbiamo detto che il nuovo manuale è stato pensato apposta per il “sei in linea” 3.0 della coupé. Il team di tecnici ha deciso di modificare l’alloggiamento del cambio, l’albero di trasmissione e il gruppo ingranaggi, rimuovendo le parti non necessarie e riducendo così il peso del “pacchetto”. Che, al centro, presenta una frizione specifica dal diametro maggiorato e con una molla rinforzata: quello che ci vuole per sfruttare a fondo le caratteristiche di spinta del motore. La trasmissione iMT utilizza un sistema di controllo intelligente grazie a un nuovo software che dà la priorità alle prestazioni. Quando si sale di marcia, i parametri vengono tarati per ottimizzare la coppia del motore al momento dell’innesto e del rilascio della frizione. In scalata, invece, il software è stato settato per prestazioni costanti. L’iMT è impostato come predefinito, ma può essere disattivato in modalità Sport. Quanto al rapporto finale di trasmissione, è stato ridotto da 3,15 (della GR Supra automatica) a 3,46: il risultato è una risposta pronta e sportiva.

2022-Toyota-GR Supra-manuale-010

Lavoro complessivo. L’introduzione del cambio manuale ha comportato tutta una serie di modifiche tecniche, a partire dalla rivisitazione delle sospensioni, in particolare per quanto riguarda gli ammortizzatori e alcuni elementi delle barre antirollio. Anche i componenti meccanici del servosterzo elettrico e i parametri di funzionamento del sistema sono stati rivisti. Nell’abitacolo, inoltre, non ci si è limitati a sostituire un selettore con una leva, ma è stata studiata anche la posizione più corretta del pomello (che pesa 200 grammi). Infatti, per garantire la migliore ergonomia e manovrabilità della leva, in rapporto alla posizione della plancetta del climatizzatore, sono stati riprogettati la console e il comando per la selezione delle modalità di guida. Pure la gestione della trazione della GR Supra è stata rivista, per adattare il tutto a un possibile, maggior slittamento delle ruote posteriori, in particolare quando si parte in prima in salita (con l’automatico, in questo caso, si può sfruttare la seconda). Così i tecnici della Toyota hanno ricalibrato il controllo di trazione Trc, anche per quanto riguarda la dinamica di marcia, per ottenere un equilibrio ideale tra agilità e stabilità in uscita di curva, quando si ritorna sul gas.

Più libertà al retrotreno. Per migliorare la piacevolezza di guida nei percorsi più impegnativi è stata aggiunta inoltre la funzione Hairpin+, sviluppata per offrire maggiore “libertà di manovra” quando si affrontano curve strette in salita (con pendenza di oltre il 5%), e pensata per i fondi ad attrito elevato, tipici dei percorsi europei di montagna. Per evitare in ogni caso la tendenza al sovrasterzo di potenza, è stato affiancato al Vsc (cioè, l’Esp) un programma antirollio (Arp), sia per la versione manuale, sia per quella automatica. Inoltre, la modalità Track è stata ottimizzata per consentire una facile derapata da gestire tramite l’acceleratore.

2022-Toyota-GR Supra-manuale-004

Variante alleggerita. La Toyota ha approfittato dell’alleggerimento ottenuto con l’adozione del cambio manuale sulla GR Supra per aggiungere una nuova variante Lightweight 3.0 alla gamma della sportiva. Che può beneficiare di ulteriori risparmi di peso, per arrivare a una riduzione totale di 38,3 chili rispetto alla massa a vuoto dell’attuale tre litri automatica. L’adozione del cambio manuale e dei nuovi cerchi di lega da 19 pollici consente di risparmiare 21,8 chili; inoltre, la “Lightweight” ne taglia altri 16,5 sostituendo l’impianto audio ed eliminando i rivestimenti di pelle, oltre alle regolazioni elettriche dei sedili. Sono disponibili anche nuove tinte di carrozzeria e della pelle di rivestimento dei sedili (ora marrone chiaro).      

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota - GR Supra: anche manuale per gli smanettoni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it