Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Lucid
La Suv Gravity e le nuove varianti della Air

SFOGLIA LA GALLERY

Con un evento dedicato, la Lucid Motors ha svelato due importanti novità: l'allargamento della gamma della berlina Air e l'introduzione nel 2024 della Suv elettrica Gravity. Le novità relative alla Air erano già note, mentre la Suv era stata annunciata nel 2020 con dei teaser ed era poi rimasta nell'ombra fino a oggi. Il marchio è già presente su alcuni mercati europei e ha da poco aperto le prenotazioni dei suoi modelli anche in Italia.

L'esclusiva Suv sarà in consegna nel 2024. La Gravity sarà prenotabile già dall'inizio del 2023, ma le consegne inizieranno nel 2024. È basata sulla medesima piattaforma della Air, dalla quale eredita quindi tutta l'esperienza accumulata fino a oggi in termini di messa a punto, con l'obiettivo di allargare ulteriormente il bacino dei clienti. La vettura mostrata nelle foto ufficiali non è ancora definitiva, ma si avvicina molto nell'aspetto al modello finale. Il design esterno è figlio della stessa filosofia della Air, mentre l'abitacolo compie un ulteriore passo avanti: gli interni modulari a due o tre file (fino a sette posti) portano al debutto il Glass Cockpit con una nuova interfaccia ed è stata posta grande attenzione alla luminosità dell'ambiente combinando i grandi cristalli laterali con il tetto panoramico. Purtroppo, per il momento le poche foto ufficiali non consentono di avere un' idea precisa dei dettagli e la Lucid non ha fornito ancora i dati tecnici.

Touring-Exterior

Le Air Pure, Touring e Sapphire. Per quanto riguarda la Air, le novità sono quelle già annunciate nei mesi scorsi: alla base della gamma debuttano le varianti Pure e Touring, mentre all'apice si inserirà nel 2023 la sportiva Sapphire. La Pure a trazione integrale da 480 CV dichiara 656 km di autonomia, mentre la Touring sale a 620 CV e 680 km: nel 2023 si aggiungerà infine la Pure a trazione posteriore con potenza, prezzo a autonomia inferiori. Le modifiche apportate alle versioni Pure e Touring hanno permesso di ridurre ulteriormente il Cx fino a un valore record di 0,197. All'opposto troviamo invece la Sapphire, che grazie al suo powertrain con tre motori da oltre 1.200 CV complessivi è capace di toccare le 60 miglia orarie (96 km/h) da fermo in 1,89 secondi con una punta massima di 328 km/h.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lucid - La Suv Gravity e le nuove varianti della Air

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it