Uno dei miti a quattro ruote del Giappone rinasce grazie all'opera di due aziende italiane: la Pininfarina, una delle realtà più conosciute e rinomate al mondo nel campo del design automobilistico, e la JAS Motorsport, impresa forse sconosciuta al grande pubblico, ma con una lunga esperienza nel mondo delle competizioni motoristiche (dal 1998 è partner ufficiale della Honda nei campionati mondiali turismo). E proprio alla Casa nipponica e alla sua storia guarda il progetto della prima vettura stradale ad alte prestazioni della JAS Motorsport: ispirata alla NSX del 1990, la vettura offrirà ad appassionati e collezionisti "una nuova e moderna definizione del concetto di Gran Turismo alla base del Dna" della sportiva giapponese, con prestazioni elevate e tanta sicurezza sia in strada, sia in pista.
Una NSX aggiornata
La collaborazione, affermano le due aziende, "procede secondo i tempi previsti e ora si avvia concretamente alla 'vestizione' del prototipo di sviluppo funzionante, che porterà alla produzione in serie limitata" presso la sede della Jas Motorsport ad Arluno, in provincia di Milano. Stando alle prime immagini, Pininfarina ha disegnato la carrozzeria, rispettando gli stilemi della prima generazione della sportiva Honda, ma aggiungendo un tocco di modernità anche per poter realizzare l'intera scocca in fibra di carbonio.
Il primo esemplare sarà completato sulla base di una donor car (una NSX prodotta nei primi anni 90) e con elementi meccanici derivati dal mondo delle competizioni. La società torinese non si è fermata agli esterni, ma si è occupata anche dell'abitacolo. La configurazione originale della prima serie non cambia, ma Pininfarina ha voluto sottoporla a un restyling in grado di valorizzare la filosofia concettuale annunciata dalla Honda al momento del lancio nel 1990.
V6 atmosferico con cambio manuale
Ovviamente, anche il sistema di propulsione è ispirato alla NSX: sarà un V6 atmosferico, ossia senza turbo o altre soluzioni di sovralimentazione. Secondo le due aziende, Il V6 è stato progettato e sviluppato per ottenere i massimi livelli di potenza, coppia e reattività. Inoltre, è abbinato a un cambio manuale a sei marce per "esaltare prestazioni, comportamento dinamico ed emozioni di guida". Per ora non sono stati forniti ulteriori dettagli, a partire dal nome. JAS Motorsport e Pininfarina hanno in programma di svelare il progetto nella sua interezza entro la fine di giugno 2026.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it