Nella galassia di Stoccarda, due numeri bastano e avanzano per catturare l’attenzione degli appassionati: il tre e il cinque. In questo caso, descrivono la variante prestazionale della Mercedes GLB, la AMG 35, che sarà messa in vendita all’inizio del prossimo anno a un prezzo d’attacco compreso tra i 50 e i 55 mila euro.
Suv in formato hot. Dopo le cure di Affalterbach, anche la GLB propone una meccanica speculare a quella delle altre 35: il motore è un turbobenzina di due litri da 306 CV e 400 Nm di coppia, associato alla trazione integrale 4Matic e al cambio automatico doppia frizione a otto marce. Il telaio è stato irrigidito e ora si abbina a sospensioni aggiornate e a uno sterzo parametrico per garantire una maggiore precisione di guida. Non mancano un impianto frenante maggiorato e dettagli estetici distintivi, tanto per gli esterni, quanto per l’abitacolo. Insomma, anche se rientra tra le AMG più “tranquille”, la GLB 35 ha tutto quello che serve per una vettura capace di raggiungere i 250 km/h (autolimitati) e scatta da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
Dr. Jekill e Mr. Hyde. A prescindere dalle performance, la GLB 35 è una Suv che rientra in pieno fra quelle facilmente utilizzabili nell’uso quotidiano. Sa muoversi con la stessa naturalezza delle consanguinee meno spinte e offre un confort analogo, che non viene intaccato eccessivamente dalle modalità di guida più dinamiche. In Sport e Sport+, l’assetto adattivo opzionale si irrigidisce e il suono del motore diventa più grintoso, come anche il suo carattere.

Cuore generoso e muscoli forti. Il due litri turbobenzina non esita ad assecondare ogni minima sollecitazione dell’acceleratore sino a 6.000 giri, grazie anche alla rapidità con cui il cambio automatico doppia frizione a otto marce mette a disposizione il rapporto giusto, sia in automatico sia usando i paddle. Pur avendo un baricentro rialzato, la GLB si presta a una guida dinamica, anche per merito di un assetto particolarmente composto. La trazione integrale, sviluppata ad hoc, garantisce un’elevata motricità ed è gestita da un’elettronica che contribuisce a migliorare l’handling.
La sportività sposa la versatilità. La cura ricostituente da cui scaturisce la 35 non impone rinunce sul fronte degli optional offerte dalle altre GLB: la vettura, infatti, è disponibile anche in configurazione a sette posti e, come ogni altra consanguinea, propone anche la strumentazione digitale e il sistema MBux aggiungendo, però, grafiche e schermate specifiche.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it