Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Primo contatto

Peugeot e-2008
Al volante della Suv elettrica

Simonluca Pini da Aix-en-Provence (Francia), Simonluca Pini
Peugeot e-2008
Al volante della Suv elettrica
Chiudi

La nuova Peugeot e-2008 gioca la carta della praticità e della notevole somiglianza con le versioni termiche per conquistare la clientela attratta dalle emissioni zero. Riconoscibile per pochi dettagli, come la mascherina modificata, i particolari cromatici all’anteriore, la sigla sul portellone e, ovviamente, la mancanza dei terminali di scarico, la e-2008 nasce sulla stessa piattaforma Cmp condivisa con le varianti benzina e diesel ed è spinta da un’unità elettrica da 136 cavalli.

Gradevole e bilanciata. A bordo, si ritrova lo stesso ambiente delle versioni termiche, a partire dall’i-Cockpit con il piccolo volante, dalla nuova strumentazione 3D fino all'infotainment con touch screen da 10" compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Anche gli allestimenti (Active, Allure, GT Line e GT), le dotazioni e i materiali sono i medesimi delle varianti tradizionali, a conferma della volontà di posizionare l’elettrico sullo stesso piano. Dal primo percorso, circa 50 chilometri tra le colline della Provenza, ho avuto la conferma delle potenzialità della piattaforma Cmp abbinata alla trazione elettrica: come la versione diesel provata in precedenza, anche la e-2008 si fa apprezzare per l’andatura piacevole e l’assetto bilanciato, anche per merito del corretto posizionamento delle batterie sotto il pianale. La visualizzazione dei flussi energetici viene indicata sia sullo schermo centrale, sia sul quadro strumenti 3D, mentre le modalità di guida, selezionabili con l’apposito comando sul tunnel centrale, sono Eco, Normal e Sport: per quest’ultima, la Casa dichiara una velocità massima di 150 km/h, mentre la batteria da 50 kWh (garantita otto anni o 160.000 km) assicura un’autonomia di 310 chilometri nel ciclo Wltp. Per estenderla, è possibile aumentare il recupero dell’energia in frenata spostando la leva del cambio sulla posizione B (Brake). Rispetto alla concorrenza, non si può regolare il recupero su più livelli: secondo i tecnici della Peugeot, la scelta è stata presa per rendere il più semplice possibile la guida nel quotidiano. Non cambia neanche lo spazio a bordo: il baule conferma una capacità di 405 litri, ma perde i dieci sotto il piano di carico. Confermata anche l’assistenza alla guida di livello 2.

2019-Peugeot-e-2008-03

La ricarica e i pacchetti dedicati. La batteria della e-2008 può essere ricaricata in cinque ore e 15 minuti nel caso di una wallbox trifase da 11 kW, oppure in otto ore utilizzando una monofase da 7,4 kW, mentre collegandosi a una colonnina fast da 100 kW bastano 30 minuti per ripristinare l’80% dell’autonomia. Inoltre, tramite l’applicazione MyPeugeot o il sistema di bordo, è possibile avviare, interrompere o programmare la ricarica da remoto. Per quanto riguarda la climatizzazione, programmabile anche da smartphone, la e-2008 introduce un impianto da 5 kW alimentato dalla batteria di trazione, una pompa di calore e la regolazione automatica della temperatura nell’abitacolo. Non mancano, infine, i sedili riscaldabili.

2019-Peugeot-e-2008-04

Prezzi. Il listino prezzi della Peugeot e-2008 parte da 38.050 euro per la versione Active, fino ai 43.850 euro della GT. In alternativa, si può scegliere tra i servizi di noleggio a lungo termine Free2Move Lease. A questo si aggiungono tre pacchetti ad hoc, studiati in collaborazione con Enel X: si parte dal Pack Street (630 euro), che mette a disposizione una carta per ricaricare fino a 1.350 kWh sulle stazioni pubbliche Enel X; il pack Home, invece, è pensato per i clienti che dispongono di un garage e prevede l’installazione di una wallbox, da 3,7 kW (1.300 euro) o da 7,4 kW (1.500 euro). Al vertice dell’offerta c’è il pack Full Recharge, comprensivo della card con 1.350 kWh e la scelta di una tra le due wallbox (1.930 euro per la 3,7 kW e 2.130 euro per la 7,4).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Peugeot e-2008 - Al volante della Suv elettrica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it