Un nuovo powertrain per i modelli elettrificati
A margine della presentazione della IMq Concept, la Nissan ha confermato al Salone di Ginevra che la tecnologia e-power sarà disponibile in Europa a partire dal 2022. Il sistema, proposto dalla Concept e su alcuni modelli per il solo mercato giapponese, rappresenta un diverso approccio alla elettrificazione e affiancherà i modelli puramente elettrici, come la leader del mercato Leaf.
Elettrico ricaricato solo dal range extender a benzina. Il sistema e-power prevede la propulsione elettrica e la presenza di un motore endotermico a benzina con sola funzione di range extender. Il propulsore ruota a un regime costante per la massima efficienza e può essere implementato sia per modelli a due ruote motrici sia, come nel caso della IMq Concept, su veicoli a trazione integrale. La tecnologia e-power consente di ottenere consumi ed emissioni inferiori ai modelli tradizionali senza dover dipendere da una infrastruttura di ricarica di energia elettrica, dal momento che è il solo motore a benzina a ricaricare dinamicamente le batterie.
Note e Serena già un successo in Giappone. La tecnologia e-power ha già ottenuto un importante successo di mercato in Giappone. La Note dotata di questo sistema è stata scelta dal 70% dei clienti, mentre la monovolume Serena ha raggiunto il 50% di quota. Per il momento, la Nissan non ha tuttavia svelato quali saranno i modelli e-power destinati all'Europa.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it