Nissan
Qashqai e-Power Black Edition, l'ibrido si veste di dettagli neri
La serie speciale introduce nuove finiture esterne e interne
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa serie speciale introduce nuove finiture esterne e interne
La Suv giapponese è spaziosa, versatile e ben fatta. L'originale powertrain e-Power, poi, la rende fluida e rapida come un'elettrica. Non...
Come unica motorizzazione, la quarta generazione della Suv giapponese propone l'originale schema ibrido full e-Power. Ecco come va e quanto consuma
La Casa accelera sull'elettrificazione e presenta una nuova filosofia di sviluppo tecnico denominata X-in-1 che promette importanti risparmi sui costi, grazie alla standardizzazione dei componenti dei powertrain
Abbiamo finalmente provato la Suv giapponese con l'originale powertrain ibrido, dove l'elettrico spinge e il turbobenzina ricarica la batteria:...
Abbiamo testato le due varianti di alimentazione della Suv giapponese, comparando i rilevamenti del nostro Centro prove. Ecco qualche anticipazione della prova che uscirà sul numero di dicembre
Un tre cilindri termico con rapporto di compressione variabile che fa solo da generatore e un elettrico di trazione: è l'ibrido più originale in commercio. E raggiunge consumi a dir poco interessanti...
Si guida come un'Ev, ma senza l'ansia della ricarica. È la nuova tecnologia della Casa giapponese: vi spieghiamo tutte le sue particolarità
Prevede la propulsione elettrica e la presenza di un motore a benzina con sola funzione di range extender
La norma riguarda il trasporto in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni: per i trasgressori è prevista una multa di 83 euro e la perdita di cinque punti
Il ministro dei Trasporti torna a parlare della riforma del Codice della Strada e annuncia interventi sui rilevatori automatici di velocità, spesso non "omologati" e usati più per "rimpinguare le casse comunali" che per garantire la sicurezza
L'ente federale Nhtsa ha presentato una disposizione volta a ridurre "drasticamente" i tamponamenti e gli incidenti con pedoni
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale