Domenica 22 giugno hanno cominciato a circolare, nel quartiere South Congress di Austin, in Texas, una decina di Tesla Model Y senza conducente, con passeggeri paganti a bordo. Si tratta dei primi mezzi impegnati nel servizio di robotaxi della Casa americana, annunciato da tempo e che finalmente comincia a concretizzarsi.
La scommessa di Musk. Quella dei robotaxi è la scommessa principale su cui Elon Musk sta puntando il suo futuro da ceo della Tesla, in più occasioni definito come “cruciale” per i prossimi anni. La giornata di domenica è “il culmine di dieci anni di duro lavoro”, ha commentato Musk sul suo social network 𝕏. Nel corso dell’evento sono stati invitati diversi influencer a utilizzare la app della Tesla per la prenotazione dei robotaxi e la scelta della destinazione, con una tariffa flat fissata a 4,20 dollari (l’ennesimo inside joke di Musk, questa volta con riferimento al 4/20, slang associato al consumo di cannabis).

Non è finita qui. I primi test, circoscritti a un’area tutto sommato piccola (circa 30 miglia quadrate, poco meno di 80 km quadrati), si sono svolti senza incidenti o altri intoppi, ma la strada per la diffusione del servizio a livello nazionale è ancora lunga, e non solo per quanto riguarda l’aspetto normativo. Il servizio attivo ad Austin non è garantito in caso di brutto tempo, prevede teleoperatori che effettuano controlli da remoto (non si sa quanto “attivi”) e non trasporta passeggeri di età inferiore ai 18 anni. La flotta di veicoli attualmente impegnati è limitata alle Model Y: i Cybercab arriveranno solo “in un prossimo futuro”.

Concorrenza sempre più agguerrita. Nonostante l’addio di General Motors, che ha chiuso la divisione Cruise qualche mese fa, il mercato dei robotaxi è sempre più affollato: oltre alla Waymo e Zoox (di Amazon), ci sono anche le soluzioni di Baidu in Cina e i progetti della Rimac. Nelle scorse settimane, inoltre, il produttore di batterie Catl ha appena annunciato una joint venture con Hello e Ant Group per lo sviluppo e la commercializzazione di una tecnologia commerciale di guida autonoma di Livello 4 da applicare ai robotaxi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it