È finalmente nelle concessionarie l'erede della "Y", cresciuta tanto nel nome quanto nelle dimensioni e nei contenuti, sino a somigliare a una sorta di versione in scala ridotta dell'ammiraglia Lancia, la "Thesis".

Abbiamo provato la "Multijet" di 1.3 litri in versione "Platino" (il motore sviluppa 51 kW-69 CV e 180 Nm di coppia massima a 1750 giri al minuto), ed è significativo che una "piccola" destinata a diventare un punto di riferimento quanto a confort di marcia e qualità della vita a bordo sia alimentata a gasolio. Nonostante la taratura morbida delle sospensioni, il comportamento stradale è rassicurante, pur senza il controllo della stabilità (un optional da 650 euro); migliorabile, invece, la manovrabilità del cambio, che soffre di impuntamenti nei passaggi "II-III" e "IV-V".

Quanto al prezzo, variabile importante in questa fascia di mercato, la "Ypsilon" attira con un listino "d'attacco" convincente, ma le versioni meglio accessoriate (come la nostra) non sono certo regalate. Inoltre, sono garantite solo due anni, il minimo previsto dalla legge. Meno male che, almeno, le "Multijet" ripagano con consumi irrisori.