Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa prova della 2.0 MJT 170 CV Urban
Quasi cinque metri (4,89 per la precisione), sette posti veri e una linea che più americana non si può. La prima "torinese" yankee è una crossover, via di mezzo tra Suv, monovolume e famigliare sportiveggiante. Nata sulla base della Dodge Journey, la Fiat Freemont è stata profondamente rivista per incontrare i gusti europei, e in più ha un buon rapporto qualità-prezzo: l'esemplare in prova, la top 2.0 Multijet 170 CV Urban, costa 28.700 euro.
Caratteristiche. Di sicuro, non passa inosservata. La carrozzeria è quella della Journey, con calandra e marchio diversi, fanali modificati e gl?immancabili Led per le luci dietro. Più lunga di una Ulysse di una ventina di centimetri, la Freemont è anche alta (1,75 m con le barre) e larga (1,88). I cerchi di lega da 17", di serie, appaiono addirittura piccoli, e infatti a richiesta si possono montare quelli da 19. La plancia è stata completamente ridisegnata e i materiali sono nettamente migliori rispetto alla Journey. Al centro della console, poi, domina la scena l?ampio touchscreen da 8 pollici, dal quale si accede non solo all?autoradio, ma a tutte le funzioni secondarie della vettura.
Interni. Molto comodi i sedili, con i rivestimenti di pelle "regalati" sulle Urban per il periodo di lancio (poi costeranno 1.250 euro). Il guidatore può raggiungere senza sforzi le regolazioni elettriche, di serie. Con un passo di 2,89 metri, per i progettisti non è stato difficile ricavare spazio per sette. Il problema, casomai, poteva essere l?accessibilità, ma è stato risolto con l'adozione di portiere che si spalancano a perpendicolo per facilitare l?ingresso; poi, una sola leva sul fianco dei sedili in seconda fila serve per chiuderli a libro e farli scorrere in avanti, creando un varco per le poltroncine in fondo. La terza fila è di serie, ma ci si può rinunciare e il prezzo scende di 500 euro. A conferma della vocazione familiare di questa crossover, invece, si trovano due rialzini ("child-booster"), ideali per i bambini cresciuti abbastanza da non aver più l?obbligo del seggiolino vero e proprio. Con tutti i posti occupati, inevitabilmente, il bagagliaio si riduce drasticamente.
Prestazioni. Rispetto alla Journey (vedere la prova pubblicata nell?ottobre 2008), la gemella "torinese" è un fulmine. Merito, soprattutto, del 2.0 Multijet di ultima generazione. Quasi 200 km/h di velocità massima e 0-100 di 10,8 secondi la piazzano di diritto tra le migliori della categoria. Il quattro cilindri firmato Fiat-Powertrain risente di una certa rumorosità a freddo, ma si rivela ben abbinato all?auto, grazie ai suoi 170 CV di potenza e alla gran coppia (350 Nm) disponibile da 1.750 a 2.500 giri. In attesa dell'automatico si deve imparare a convivere con un buon sei marce manuale, che risente di qualche impuntamento e soprattutto di una frizione pesante da ben 15,2 kg. Nonostante l'incremento di potenza e le prestazioni brillanti, comunque, la Freemont segna percorrenze dignitosissime: la media di 11,5 km/litro è buona anche a confronto con monovolume recenti come la Volkwagen Sharan.
Su strada. Lo sterzo è meno leggero e più diretto rispetto a quello della Journey e le sospensioni non sono così morbide. La Freemont, insomma, è "americana" solo d?origine e non rinuncia a un certo piacere di guida. Nelle prove di stabilità, si apprezzano la linearità dei cambi di direzione, i buoni inserimenti e il rollio ben contenuto. Rimane un po? di sottosterzo quando si prendono le curve troppo allegramente, ma l?Esp sa intervenire con la giusta efficacia. Casomai, qualche problema arriva dai freni, poco modulabili e penalizzati dal pedale spugnoso. Gli ammortizzatori, seppur induriti rispetto alla Journey, assorbono bene le asperità della strada e garantiscono viaggi comodi. Qualche scossone arriva solo passando su tombini o gradini, specialmente ai posti dietro. Infine, buona l?insonorizzazione dell?abitacolo, anche in autostrada.
Freemont 2.0 Multijet 170 CV Urban
Abitabilità per sette, con un semplice meccanismo per richiudere a libro la seconda fila e accedere alla terza senza contorsioni.
Climatizzatore a tre zone, con bocchette sul padiglione, anche per i posti dietro.
Spazi di frenata lunghi, in particolare nelle prove a minimo carico.
Trip computer poco intuitivo: per azzerare il contachilometri parziale occorre addentrarsi nei menu.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Percorrenza media e Autonomia
COMMENTI
Ultime prove
Test strumentali
Stabilità: Volkswagen T-Roc 1.0 TSI Life - VIDEO
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca a una delle Suv compatte più amate dagli italiani: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Test strumentali
Stabilità: BMW Serie 2 Active Tourer - VIDEO
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla monovolume di Monaco in versione 218d MSport: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Test strumentali
Stabilità: Citroën C5 X Hybrid 225 Ë-EAT8 Shine Pack
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla Citroën C5 X Hybrid 225 Ë-EAT8 Shine Pack: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Jeep
La Renegade non lascia. Anzi, raddoppia
Con il ricambio generazionale della popolare Suv compatta, l’offerta si dividerà in due. Con una versione più urbana e una più votata all’avventura
Diesel
No AdBlue? Non parti
Per funzionare, il catalizzatore Scr delle moderne automobili a gasolio ha bisogno di un liquido a base di urea. Che, se si esaurisce, rende impossibile l'avviamento del motore
Audi R8
Le piace andare di traverso
In pista con la versione a trazione posteriore più potente di sempre della sportiva tedesca. Una vettura nata per esaltare il piacere di guida. Che sfida se stessa con un confronto fra due set di pneumatici diversi
Hyundai Tucson
Tutta un'altra storia - VIDEO
Il cambio di passo è netto: dal design all'abitacolo, tutto assume un'aria elegante. Non bastasse, la Suv rimedia al bagagliaio poco generoso della serie precedente. Il powertrain ibrido eroga fino a 230 CV: abbiamo provato la 1.6 T-GDi Hev 4WD
Porsche Taycan Sport Turismo
La muscle wagon elettrica - VIDEO
La più emozionante delle Bev guadagna una coda diversa e diventa una sorta di 911 shooting brake. E poi quelle tre lettere – GTS – che, il più delle volte, definiscono le creature migliori di Zuffenhausen
Tutto su FIAT Freemont
Fiat Freemont
In servizio i primi 25 esemplari per la Polstrada
Sono entrate in servizio le prime 25 Fiat Freemont in dotazione alla Polizia Stradale. Le vetture, assegnate al Compartimento di Milano, fanno parte di un lotto composto da 100 unità e sono...
Fiat Freemont
Una settimana con la 2.0 Mjt 4x4 Cross
Alcuni giornalisti della redazione l'hanno guidata a turno. Ecco il loro resoconto Day 1. Un po’ più di ottocento chilometri in un giorno, non sono pochi. Per un viaggio di lavoro così, serve...
Fiat Panda e Freemont
Aprono gli ordini per le varianti Cross
Si sono aperti oggi gli ordini di Panda Cross e Freemont Cross, che saranno disponibili nelle concessionarie Fiat italiane a partire dall'ultimo weekend del mese di settembre (27-28), per poi essere ...
Altri contenuti su FIAT
Panda a Pandino
L'edizione 2022 è da record
Torna il raduno “Panda a Pandino” ed è subito record: dopo uno stop di tre anni, dovuto all’emergenza pandemica, l’evento dedicato alla citycar italiana ha visto la partecipazione di ben 939...
Fiat Fastback
La Suv-coupé si prepara al debutto. In Brasile, per ora - VIDEO
L’idea aveva preso forma nel 2018, quando la Fiat aveva presentato il prototipo di una Suv coupé per il mercato sudamericano al Salone di San Paolo. Quattro anni dopo, siamo alla resa dei conti: con ...
Focus ON
Parti all'avventura con Jeep Gladiator
Versatile, funzionale, estremamente potente e incredibilmente performante,
EcoPoint3: lo pneumatico intelligente by Sailun
Sailun volta pagina e lo fa con l’innovativa tecnologia EcoPoint3. Scopri il nuovo pneumatico high-tech a basso impatto ambientale!
Scopri Brembo Beyond EV Kit
Il prodotto premiato alla galleria dell'innovazione Motortec
ELEC3City Il primo car sharing full electric di quartiere by VOLVO Car Italia
ELEC3City - Il primo car sharing full electric di quartiere by VOLVO Car Italia.
A Milano, nel distretto di Portanuova, Volvo sta sperimentando un car sharing innovativo e completamente elettrico!
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato