Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

BMW 320d Touring Luxury

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo la berlina, provata su Quattroruote di febbraio, ora tocca alla Serie 3 Touring, nella declinazione più elegante e raffinata, abbinata al 2.000 turbo a gasolio da 184 CV e all'automatico ZF a otto marce. La formula resta immutata, anche se è più lunga di quasi 10 cm e il passo è cresciuto di 5 cm: pochi in apparenza, sufficienti in realtà a dare slancio all'insieme, con uno sbalzo posteriore piuttosto pronunciato.

Caratteristiche. La 320d Touring Luxury della prova costa 41.600 euro, ma con i molti accessori inclusi, relativi al confort e alla guida, si sale di un bel po', fino alla quota "monstre" di 59.000 euro. Di tutto l'elenco, a due voci non rinunceremmo: il cambio automatico e le sospensioni adattive. Il volante ha pochi tasti (la razza sinistra appare un po' "povera" col solo limitatore) e tutto è concentrato sulla console e sul tunnel, dove all'iDrive e al bilanciere per i settaggi dinamici fa da contraltare la classica leva del freno a mano. Ben posizionato, inoltre, il grande monitor del navigatore satellitare.

Spazio a bordo. Dietro i posti veri sono due, anche perché in mezzo c'è il tunnel della trasmissione. Tutto fila liscio, quanto a spazio per le gambe, nel caso di persone di statura media; i più alti, invece, stanno un po' meno comodi, anche se ora dispongono di più agio per la testa. Ai passeggeri sono riservate diverse attenzioni: dalle bocchette posteriori di ventilazione alla presa 12 Volt, dalla piccola plafoniera su ogni lato al bracciolo attrezzato con portalattine. Il nostro esemplare non dispone del sistema di apertura innescato dal movimento del piede sotto al paraurti, ma l'automatismo è gradito. Il bagagliaio, infine, è più bello da guardare (sontuosa la moquette) che da caricare. La soglia è bassa e protetta da piastre, il vano profondo, ma la forma non è regolare e 330 litri utili in configurazione standard, più ulteriori 27,5 nel doppiofondo è una capienza modesta. All'altezza, invece, il corredo del vano: retine, ganci, anelli, luci, presa 12V, rete divisoria.

Come va. Il piacere di guida trova adeguata contropartita soprattutto facendo leva sul ricco corredo di optional: cambio automatico sportivo, Servotronic, assetto adattivo, con sospensioni ribassate di dieci millimetri; e cerchi da 18 pollici con gommatura 225/45. Difficile individuare il punto forte della Touring, perché ne ha tanti e sa essere agile e gradevole nel traffico, leggero in manovra, poco affaticante nei viaggi e veloce in pista. È un pezzo che le BMW sono veloci e divertenti, ma su certi aspetti si poteva ancora lavorare. Per esempio, con gli ammortizzatori a controllo elettronico (1.150 euro) si acquista un'auto in grado di offrire più caratteri: in modalità Comfort si può andar veloci, senza doversi lamentare di una strada accidentata. Semmai nell'abitacolo filtra un po' di rumorosità, soprattutto per via della generosa gommatura runflat. Col bilanciere sul tunnel si passa in Sport: così si cambia ritmo, carico volante, risposta del cambio e del motore. Per una guida più nervosa e precisa, che rende piacevoli anche le rotonde e le curve senza importanza. Tutto è sempre sotto controllo, l'head-up display ti assiste e lo sterzo preciso e diretto quasi come una lama, fa sentire le ruote come fossero a un palmo.

Su strada. Il diesel è sempre un po' ruvido e si fa sentire? Sa ripagare in altri modi, nella prontezza con cui sale di giri o quando mette la sua coppia a disposizione di un cambio ? con convertitore ? che lavora in totale silenzio e sa essere rapido come pochi quando lo si sfrutta in manuale In autostrada si marcia in gran souplesse, col motore che quasi non si sente, accompagnati, però, da qualche fruscio aerodinamico di troppo, che alla lunga risulta fastidioso. Difficile trovare nella categoria una simile quadratura (dinamica) del cerchio, purché si "costruisca" l'auto con gli accessori giusti. Si otterrà così proprio ciò che si desidera, con una spesa sì elevata, ma che offre un bel controvalore in termini di soddisfazione.

In sintesi. La missione è riuscita anche stavolta. Uno step ulteriore per lo stile, un altro, più corposo, per le dimensioni, che come in altre occasioni non si è tradotto pari pari in una maggior abitabilità. E, come in passato non si acquistava una Serie 3 Touring per il bagagliaio, così non lo si farà adesso. Pur se qualche dettaglio, come il portellone elettrico di serie, fa capire che quella direzione va seguita e curata sempre di più. Certo, su questa Luxury l'ambiente è bello e raffinato, ma come sempre la Touring si dimostra pensata più che altro a misura di driver. E, infatti, le vere differenze saltano fuori quando ci si mette al volante, pennellando una curva o passando di marcia più rapidamente degli altri.

Pregi e difetti

BMW Serie 3 (F30/31)

320d Touring Luxury

Pregi

Guida Nel feeling al volante resta una spanna sopra alle rivali. Inoltre, con le sospensioni elettroniche, gli assetti troppo rigidi di una volta sono un ricordo.
Prestazioni e sicurezza Vanno di pari passo, ad altissimo livello. E il merito è di uno sterzo preciso e comunicativo e di un'impostazione di base tanto "sana" quanto efficace.

Difetti

Fruscii aerodinamici Si fanno sentire, sugli specchi e sui montanti anteriori, a partire dai 130-140 orari.
Bagagliaio D'accordo, siamo su una station sportiva, ma è davvero piccolo.
Start&Stop Il riavvio è molto rapido, ma pure accompagnato da un fastidioso scossone.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
BMW 320d Touring Luxury
234.382 km/h
BMW 320d Touring Luxury
7.4 s
15.3 s
28.3 s
BMW 320d Touring Luxury
7.1 / 7.9 s
25.6 s
BMW 320d Touring Luxury
41.2 m
BMW 320d Touring Luxury
15.5 km/l
14.8 km/l
13.2 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
BMW 320d Touring Luxury
BMW 320d Touring Luxury

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - BMW 320d Touring Luxury

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca