Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

Mercedes-Benz Classe E 220 CDI

SFOGLIA LA GALLERY

ll nemico numero uno ha un nome: Serie 5. E un cognome: BMW. Per contrastare la berlina di Monaco, che era e rimane di gran lunga la preferita dagli italiani in questo segmento di mercato, la Mercedes-Benz ha messo a punto un restyling della E finalizzato ringiovanire un'auto che, alle indubbie qualità, associava un immagine un po' troppo tradizionale. Un'operazione già sperimentata con successo con la recente, rivoluzionaria, Classe A.
Nessuna rivoluzione sulla E, ma con queste modifiche ha indubbiamente cambiato faccia. Le dimensioni, invece, sono rimaste pressoché invariate: quasi 4,90 metri di lunghezza per 1,85 di larghezza.

Caratteristiche. Spicca subito l'assenza dal tunnel della leva selettrice del cambio automatico che, come su tutte le ultime Mercedes, è stata spostata sul piantone dello sterzo (a destra, ovviamente). Una disposizione inconsueta, a cui è necessario fare l'abitudine. Le prime volte, infatti, capita di mettere in folle al posto di azionare i tergicristalli che, viceversa, sono a sinistra, inglobati nel devioluci. Così facendo, però, i tecnici tedeschi hanno liberato dello spazio sul tunnel, prontamente utilizzato per ricavare dei pratici vani portaoggetti. Nulla da dire sulla qualità dei materiali e sull'assemblaggio, ma l'ambiente che ne risulta è, forse, un po' troppo freddo e severo.

Spazio a bordo. Ce n'è in abbondanza sia davanti sia dietro. I posti omologati sono cinque, ma l'abitacolo è organizzato per ospitare al meglio solo quattro persone. Le vere novità, però, si celano sotto le lamiere. Anche se non sulla E che vedete in queste pagine: bisogna mettere mano al portafogli, spendere 2.722 euro e assicurarsi il pacchetto "assistenza alla guida", che prevede una serie di sistemi di protezione, verso se stessi e gli altri, davvero all'avanguardia. Rappresentano lo stato dell'arte nel campo della sicurezza, la base verso quella guida del tutto assistita (e senza incidenti) in cui la Casa tedesca crede molto. Insomma: soldi spesi bene.

Come va. Su strada la E mantiene tutte le promesse. Il quattro cilindri biturbo, anche in questa versione intermedia di potenza (170 cavalli), è pronto, disponibile e con la coppia necessaria (400 Nm) per muovere con disinvoltura la mole non indifferente della vettura, ben assecondato dal cambio automatico a sette marce (da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi). In più, come potete vedere dai dati a pag. 200, con richieste di gasolio davvero contenute. Secondo i nostri cicli, la E percorre mediamente 12,2 km/l in città, che salgono a 13,6 sulle strade extraurbane e quasi a 14 in autostrada, dove la berlina tedesca può far valere le sue eccezionali qualità aerodinamiche. E si può fare anche meglio, guidando con una certa attenzione. A questo punto non chiedetele anche un piglio sportivo, per questo ci sono altre versioni, ma quanto a confort non avrete mai di che lamentarvi. L'abitacolo è acusticamente ben isolato e le sospensioni fanno egregiamente il loro lavoro. Così si macinano centinaia di chilometri senza quasi accorgersene, in pieno relax.

Buon feeling. Sportiva no, lo abbiamo detto, ma piacevole da guidare, questo sì. Merito dello sterzo ad assistenza elettrica, che non fa rimpiangere il vecchio comando idraulico, anzi. Su questa versione non è particolarmente pronto, ma è preciso, progressivo e con il giusto carico sul volante, che lascia sempre intendere che cosa sta accadendo alle ruote. Nel complesso positivo anche il giudizio sui freni. Quanto al comportamento, nonostante l'assetto votato al confort, rollio e beccheggio non sono eccessivi. La E non mette mai in apprensione, risponde bene ai comandi e reagisce correttamente alle manovre, sempre sotto l'attento controllo dell'elettronica.

In sintesi. È cambiata tanto ed è cambiata bene. Il nuovo frontale la ringiovanisce parecchio, senza peraltro stravolgere le radicate tradizioni della Casa in termini di classe ed eleganza. Ma la E è migliorata anche dentro, tanto da risultare difficile trovarle veri e propri difetti, ed è cambiata sotto la pelle. I numerosi sistemi elettronici con cui può essere equipaggiata la pongono davvero all'avanguardia nel campo della sicurezza, un passo oltre le concorrenti. Insomma, un restyling importante, che va ben oltre la pura apparenza. Non sappiamo se questo sarà sufficiente per farle recuperare spazio sui mercati, ma le premesse ci sono tutte.

Pregi e difetti

MERCEDES Classe E Cpé (C207)

E 220 CDI Coupé Executive

Pregi

Confort di marcia Di livello superiore, grazie al buon lavoro delle sospensioni e all'abitacolo ben isolato dal mondo esterno. Si viaggia in prima classe.
Consumo Percorrenze elevate in tutte le situazioni di guida.

Difetti

Dotazione di serie La versione Executive è la entry level. A fronte di un prezzo di acquisto più accessibile, però, offre un equipaggiamento limitato.
Freno di stazionamento Ancora a pedale. Davvero fuori luogo su un'auto così all'avanguardia.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MERCEDES E 220 CDI Coupé Executive
225.234 km/h
MERCEDES E 220 CDI Coupé Executive
8.7 s
16.2 s
29.7 s
MERCEDES E 220 CDI Coupé Executive
7.2 / 8.1 s
26.0 s
MERCEDES E 220 CDI Coupé Executive
0.0 m
MERCEDES E 220 CDI Coupé Executive
13.6 km/l
13.8 km/l
12.2 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
MERCEDES E 220 CDI Coupé Executive
Mercedes-Benz Classe E 220 CDI

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - Mercedes-Benz Classe E 220 CDI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca