Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

La prova della 1.5 TDCI 120 CV Titanium X

SFOGLIA LA GALLERY

Negli anni la Ford C-Max, nata nel lontano 2003 sulla base della Focus, è diventata la numero uno tra le monovolume compatte, sfoggiando tanta sostanza e versatilità, prestazioni/piacere di guida elevati e un prezzo molto competitivo. La protagonista della nostra prova è la versione equipaggiata con il 1.5 TDCi da 120 CV nell'allestimento top di gamma Titanium X, che parte da 27.000 euro. Fra le sue qualità, oltre al design rinnovato, con il muso (oramai stranoto) alla Aston Martin, spiccano un infotainment all'avanguardia e sistemi di assistenza alla guida (sicurezza in primis) di ultima generazione.

Caratteristiche. Rispetto al modello pre-restyliing, basta aprire la portiera per notare i primi cambiamenti di peso: il volante, per cominciare, diventa a tre razze, con tanti tasti ai lati della massiccia pagnotta centrale, mentre la console, pur mantenendo gli stessi ingombri e confini segnati dalle bocchette dell'aria verticali, trova miracolosamente posto al Sync 2 e al suo touch screen da ben 8 pollici, che sostituisce buona parte dei tasti “fisici". Sono evidenti le migliorie in fatto di materiali e finiture: tra l'altro, le plastiche sono più morbide e il vano dietro alla leva del cambio è dotato di pratici separatori che si spostano secondo necessità. Sulla Titanium X, inoltre, sono già compresi interni parzialmente di pelle, con tanto di sedili anteriori riscaldabili e regolazioni elettriche per il guidatore.

Come va. Il cammino verso la riduzione di cc prosegue col 1.5 da 120 CV già apprezzato sulla Focus. Dai primi metri, si conferma dotato di una coppia vigorosa, gradevole nell'erogazione fin dai bassi regimi e quasi privo di vibrazioni, oltre che piuttosto silenzioso. Dà il meglio tra i 2.000 e i 4.000 giri, consentendo di guidare in grande scioltezza, sfruttando nel modo migliore le sei marce del cambio manuale, ben manovrabile persino nell'uso sportiveggiante. L'assetto è morbido ma non troppo, dotato di sospensioni riviste in molti particolari, per migliorare il controllo in ogni situazione. In effetti, nella guida normale e ancor più nei test in pista, emerge un comportamento dinamico senza sbavature. Notevole l'insonorizzazione che consentirebbe di viaggiare in tutta comodità anche oltre i limiti autostradali. Resta sempre il dubbio fra il pubblico: meglio monovolume o familiare? La C-Max, a parità di motori e allestimenti, costa come la Focus station wagon (salvo lievi differenze soltanto su alcune versioni, come la Titanium X). Tra le due ballano venti centimetri di lunghezza e dieci di altezza, ma non solo: sulla bilancia del Centro prove di Vairano, la C-Max risulta un centinaio di chili più pesante della Focus SW. Ed ecco spiegati, tra aerodinamica e massa, il carattere e le prestazioni così differenti. Con lo stesso 1.5 TDCI, in effetti, risulta meno scattante in accelerazione (1,9 secondi in più nello 0-100) e in ripresa (4,5 in più nel 70-120 in sesta). Sul fronte dei consumi, la media è di 15,4 km/litro (contro i 17,1 della familiare), di poco inferiore a quella delle rivali. Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, l'Active City Stop ora impedisce i tamponamenti fino a 50 km/h (prima interveniva fino a 30 km/h) e sempre nel pacchetto Driver assistance, un optional da acquistare, si trovano l'avviso angoli bui e di superamento corsia, mentre chi viaggia parecchio in autostrada apprezzerà il Cruise control attivo, che mantiene la distanza.

In sintesi. La concorrenza s'è fatta dura anche tra le monovolume compatte e la C-Max, per anni in cima alle classifiche delle più vendute, torna alla carica con l'atteso aggiornamento stilistico e importanti novità tecnologiche. Il suo 1.5 TDCI da 120 CV rispetto alla Focus Wagon spinge un po' meno, ma resta pur sempre gradevolissimo. Fra le innovazioni più importanti ci sono quelle relative ai dispositivi di sicurezza. Con il Driver assistance di ultima generazione e il Cruise control attivo, la C-Max diventa una delle monovolume più attrezzate per i lunghi viaggi. Nei quali, tra l'altro, si può apprezzare la migliorata silenziosità dell'abitacolo. Infine, la vettura eredita l'ultima versione del sistema multimediale Ford, ovvero quel Sync 2 capace, tra l'altro, di eseguire gli ordini vocali. Il suo touch da 8˝ fa bella figura nella parte alta della console, ben in vista e protetto dai riflessi, sebbene un po' troppo infossato.

Andrea Sansovini
(Prova su strada ripresa da Quattroruote di ottobre 2015)

Pregi e difetti

FORD C-Max 2ª serie

C-Max 1.5 TDCi 120 CV S&S Titanium X

Pregi

Confort. Spazio abbondante per cinque, con tutto quel che serve anche dietro: bocchette del climatizzatore, prese, tendine e tavolini (optional).

Dotazioni. Molto migliorate sia dal punto di vista della sicurezza sia per gli aiuti nell'uso quotidiano (parcheggio, apertura portellone) e per l'infotainment.

Difetti

Comandi touch screen. Sono stati eliminati molti tasti "fisici", ma alcuni di quelli touch non sono facili da raggiungere, mentre altri sono ripetitivi.

Panchetta. Fissa, non scorrevole in senso longitudinale come su diverse concorrenti. Di buono c'è che è suddivisa in tre elementi indipendenti, anche asportabili.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
FORD C-Max 1.5 TDCi 120 CV S
184,429 km/h
FORD C-Max 1.5 TDCi 120 CV S
12,3 s
18,3 s
33,9 s
FORD C-Max 1.5 TDCi 120 CV S
21,4/22,8 s
33,5 s
FORD C-Max 1.5 TDCi 120 CV S
41,6 m
FORD C-Max 1.5 TDCi 120 CV S
18,4 km/l
13,5 km/l
15,2 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
FORD C-Max 1.5 TDCi 120 CV S
La prova della 1.5 TDCI 120 CV Titanium X

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford C-Max - La prova della 1.5 TDCI 120 CV Titanium X

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca