Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

La prova della D5 AWD Geartronic Inscription

SFOGLIA LA GALLERY

Il marchio Volvo e la parola station wagon sono indissolubili da più di mezzo secolo. È un dato di fatto perché sono stati proprio gli svedesi a inventare questo tipo di carrozzeria e - piccola curiosità - sapete com’è nato il suo nome? Una volta, quando non c’erano le auto per tutti, chi arrivava col treno alla stazione trovava ad aspettarlo davanti alla stazione (station) grandi carrozze collettive molto capienti (wagon) per trasportare i bagagli. Insomma, i viaggi e le auto spaziose sono nel DNA della Volvo da sempre e la V90 rappresenta l’evoluzione pressoché perfetta delle station wagon. Con lei abbiamo organizzato un viaggio, che vi potete godere guardando la nostra fotogallery in alto. Si parte da Copenhagen, in Danimarca, e si risale fino a Goteborg, dove c’è la fabbrica, risalendo lungo la costa svedese. Non molto, solo 300 km circa, ma da subito mi accorgo che anche se fossero il doppio o il triplo scenderei dalla V90 con la schiena tutta intera e quasi con la voglia di ripartire subito.

La prova in viaggio della nuova Volvo V90

È una questione di sedili. Alla Volvo li sanno costruire con maestria rispettando l’ergonomia e la morfologia umana, senza particolari distinzioni di statura o corporatura: stanno tutti comodi e sereni sulla V90, una volta regolato il tutto al meglio. Sostengo e e posizione perfetti per avere tutto sotto controllo, visuale e principali comandi compresi. Oltretutto questi sedili sono realizzati in una struttura robusta ma molto sottile, per non rubare spazio ai passeggeri dietro. E i posti dietro sono tra i più comodi e spaziosi che si possano immaginare, con clima separato e forma perfetta dello schienale, c’è persino l’agio per accavallare le gambe. In mezzo c’è un tunnel piuttosto alto e ingombrante per i piedi di un quinto passeggero, ma del resto la questa V90 è AWD, All Wheel Drive, e l’albero di trasmissione passa proprio di lì. Il posto guida a priva vista sconcerta un po’, specialmente se venite dalle Volvo del passato, ma anche da una tedesca o da una francese, perché l’approccio alla realizzazione della plancia e dei vari comandi ha seguito una logica del tutto peculiare. Mettendo l’uomo al centro, la Volvo ha sviluppato l’interfaccia “Sensus”, che già ho visto e apprezzato sulla XC90.

Coome va. Sull’autostrada che sale verso Goteborg si può utilizzare la guida assistita (Pilot Assist) che per la Casa svedese è oramai uno standard. Utilizza sensori radar, telecamere e radar per mantenere velocità, corsia e distanza di sicurezza con una precisione ragguardevole, almeno qui dove la segnaletica orizzontale è perfetta e i limiti non cambiano ogni 100 metri. A metà strada fra Malmo e Goteborg, una zona costiera ricca di piccoli golfi e insenature bellissime mi fermo per un po’ perché è il momento di dare un’occhiata al bagagliaio. In fondo questa è una familiare e la capacità di carico è tutto. Le finiture sono perfette ma il vano non è smisurato come le Volvo di un tempo (ne ho avute due e ve lo posso garantire), una delusione ancor più marcata se consideriamo le dimensioni complessive di 4 metri e 94 di lunghezza: il Centro Prove ha sancito 407 litri fino ai finestrini.

Il motore che mi ha fatto compagnia in questo tour fra Danimarca e Svezia è il quattro cilindri D5 da 235 CV a gasolio, vivace in basso anche se la festa finisce presto, verso i 4000 giri. Penso che non sia l’auto giusta per le corse, ma per macinare strada si, eccome. Dai dati delle prove viene fuori un dignitoso zero-cento in 7,7 secondi. Il suo consumo medio sui 300 km, rispettando i limiti, è stato di 15 km/litro. Non è un test affidabile come quello della pista, che ha invece stabilito una percorrenza autostradale più scarsa, di 13,5 km/litro. Consumo e capacità del bagagliaio sono comunque gli unici punti deboli in un modello che si avvicina molto al mio ideale di auto.

Carlo Bellati, redazione WebTV

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
La prova della D5 AWD Geartronic Inscription

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volvo V90 - La prova della D5 AWD Geartronic Inscription

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca