Q Premium link is selected /content/quattroruote/it/news/premium-news /content/quattroruote/it/prove/2018/citroen_c4_cactus_la_prova_della_puretech_130_shine
La nuova C4 Cactus sembra galleggiare sulle buche. Quando avrete smesso d'infilarvi in ogni "cratere" che troverete solo per il gusto - e la soddisfazione - di capire che avete per le mani un'auto capace di affrontare le strade più malconce, vi potrete godere tutta la sua soft-andatura al profumo di storia. Il famoso effetto tappeto volante, infatti, è tornato e chi, se non una Citroën, avrebbe potuto riportarlo in auge?
Cosa cambia (e cosa no). Ancora da sottolineare il suo modo di affrontare i trasferimenti, in modo fluido e “coppioso”, grazie alla prontezza del suo turbobenzina. Ciò che resta a prima vista immutato rispetto al passato è l'interno. Il suo approccio minimal chic, sottolineato da alcune finiture derivate dal mondo della moda (maniglie di pelle a cinghietta e copertura del vano portaoggetti a mo' di bauletto), abbinate ai comandi concentrati nel touch screen, resiste all'aggiornamento. Non ci sono tasti fisici per controllare la climatizzazione (se non per spegnerla o sbrinare parabrezza e lunotto): tutto avviene al video-tocco. Lo stesso accade per la gestione della radio e dei media (le uniche possibilità di regolazione fisica riguardano il volume). Tutto il resto è gestito dall'impianto d'infotainment, completamente rivisto secondo le ultime logiche del gruppo PSA: dalla configurazione dell'auto al navigatore, alle regolazioni di sistema e all'accesso alle app firmate Citroën.
Colori a Go-Go. Non manca la retrocamera, optional. Le finiture sono migliorate, le possibilità di personalizzazione pure: cinque gli interni tra cui, da abbinare a nove tinte per la carrozzeria e quattro Pack color. Notizie per i "cactuisti" della prima ora: adesso c'è l'illuminazione per i passeggeri dietro; restano, invece, i finestrini a compasso. Insomma: la trovata della C4 Cactus prima maniera (2014) di riuscire a combinare buoni volumi interni e un aspetto frizzante a un prezzo accessibile si è evoluta.
Prova su strada ripresa da Quattroruote di maggio 2018, n° 753
Pregi e difetti
CITROEN C4 Cactus
C4 Cactus PureTech 130 S&S Shine
Pregi
Confort. Quanto è importante l'effetto tappeto volante per l'auto destinata agli spostamenti di una famiglia? Molto a pensarci bene.
Motore. La sua elasticità permette di ricorrere poco al cambio, buona notizia per l'uso in città. Consumo ok.
Difetti
Adas. Quelli di base è possibile averli solo scegliendo l'allestimento top. E il radar attivo non è disponibile neppure a pagamento.
Vetri fissi. La Casa francese persevera con la scelta dei finestrini posteriori non discendenti.
Velocità
Massima
Accelerazione
0-60 km/h
0-100 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
Ripresa
(a min/max carico)
70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
Consumi
90 km/h
100 km/h
130 km/h
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S
194,0 km/h
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S
3,9 s
9,3 s
12,8 s
15,0 s
22,0 s
16,4 s
132,8
30,6 s
168,8 s
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S
7,2/8,1 s
16,7/19,5 s
20,4/20,1 s
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S
40,5 m
47,3 m
115,8 m
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S
20,0 km/l
17,6 km/l
12,5 km/l
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S
17,6 km/l
882 km
13,2 km/l
660 km
15,5 km/l
774 km
15,2 km/l
762 km
20,8 km/l
1.040 km
Dati dichiarati
Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S&S Shine
21.900 €
1.199 cm³ L3 turbobenzina
96 kW (131 CV)
20,8 km/l
15,2 km/l
110 g/km
156 g/km
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
CITROEN C4 Cactus PureTech 130 S
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Citroën C4 Cactus - La prova della Puretech 130 Shine
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Reportage dall'anello di alta velocità di Nardò, dove la GT XX ha compiuto l'equivalente di un giro del mondo. Battendo venticinque record e scrivendo un nuovo capitolo della mobilità elettrica. Ecco le (straordinarie) innovazioni che la hypercar tedesca porta con sé
È un minerale cruciale per l'auto, ma il monopolio cinese e i dazi Usa ne riducono la fruibilità in Europa. Ecco cosa sta facendo Bruxelles per rimediare
Entro il 31 dicembre, l'Italia deve adeguare le sue gallerie ai requisiti di sicurezza fissati dall'Europa. Ma al momento, è a norma appena un terzo della rete
Ora è ufficiale. L’erede della Citroën C4 Cactus avrà una versione 100% elettrica: lo ha dichiarato il ceo della Casa francese, Linda Jackson, in una intervista a Automotive News Europe. La prossima ...
Dopo la C3 anche la C4 Cactus viene declinata nell'allestimento Origins sul mercato italiano. Nata per celebrare i 100 anni della Citroën, la serie Origins punta su personalizzazioni e su...
Europa a parte, e seconda solo alla Cina, la regione internazionale più importante per la Citroën è l'America Latina. Dopo aver registrato una crescita locale del 14% nel 2017, la Casa francese ha...
La Citroën ë-C3 si conferma come una delle elettriche di maggior successo, terza nella classifica delle più vendute dall’inizio dell’anno, dopo le Tesla Model 3 e Model Y: sono 3.093 le nuove...
Come altre Case, anche la Citroën lancia una campagna promozionale che aggiunge, agli incentivi statali, un ulteriore contributo che permette di ridurre il prezzo di listino dei modelli che accedono ...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Il noleggio a lungo termine rappresenta oggi una delle risposte più concrete a chi cerca libertà di movimento, controllo dei costi e sostenibilità, senza gli oneri gestionali che tradizionalmente accompagnano la proprietà di un veicolo.