La nuova BMW X7 si affaccia nel rarefatto mondo delle ammiraglie a ruote alte. È tedesca, ma nasce a Spartanburg, negli Stati Uniti, e non potrebbe essere più americana di così. È evidente che è stata concepita per spazi diversi dai nostri, però non è soltanto una questione di dimensioni. È la filosofia che sta dietro alla genesi di questo modello a essere sostanzialmente diversa. La X7 non è semplicemente una X5 un po' più lunga: per prezzo e dotazioni è a tutti gli effetti un'ammiraglia capace di conciliare il lusso e il confort di una top car con la praticità e la mobilità di una sport utility. Certo, non si tratta di una novità, gli inglesi hanno aperto questa strada già parecchi anni fa con la Range Rover. Per la BMW, tuttavia, è una primizia assoluta.
C'è anche l'assistente personale. Al volante ci si trova subito bene. Si sta in alto, in posizione dominante. Il sedile, dotato di ogni comodità (riscaldamento, ventilazione e massaggio), è conformato correttamente e sostiene in modo adeguato. La plancia ripropone lo schema già visto sulla X5: la strumentazione, realizzata con un display Tft, può essere configurata in vari modi, fino a diventare una vera e propria estensione del sistema multimediale. Per comandare il quale si utilizza il classico manopolone sistemato sul tunnel o si agisce direttamente sullo schermo touch da 12,3 pollici, che è sistemato in alto al centro della plancia, in posizione ben visibile. Ma ci si può affidare anche all'assistente personale, moderna evoluzione dei comandi vocali, e, per le funzioni più semplici, a quelli gestuali. Ovviamente, però, il tutto richiede un po' di apprendistato.
Comoda e silenziosa. Il turbodiesel non sembra risentire più di tanto della massa e delle dimensioni fuori catalogo della mega Suv di Monaco. Spinge bene, forte quando serve, senza farsi sentire, neppure quando lo si spreme a fondo. L'accordo con l'automatico a otto marce, poi, è esemplare. I cambi marcia sono inavvertibili e si finisce sempre per ritrovarsi con la coppia, i cavalli e la marcia giusti per trarsi d'impaccio in ogni situazione, anche quelle più critiche. L'abitacolo, poi, è isolato in modo esemplare. Le sospensioni con ammortizzatori a controllo elettronico e molle ad aria (regolabili) svolgono egregiamente il loro lavoro e, quanto al rumore dentro ne arriva proprio poco. Cosicché viaggiare sulla sport utility bavarese è un vero piacere. Con il pacchetto xOffroad, infine, la X7 acquista anche la capacità di muoversi in fuoristrada: vi sono quattro setup specifici che, abbinati alla possibilità di variare l'altezza da terra dell'auto (in automatico o manualmente, fino a 80 millimetri), le permettono di abbandonare senza problemi l'asfalto.
Prova ripresa da Quattroruote di settembre, n.769
Pregi e difetti
BMW X7
X7 xDrive30d
Pregi
Vita a bordo. Si viaggia in top class: ambiente raffinato, climatizzazione ideale, isolamento acustico e dinamico. Non manca nulla.
Mobilità su ogni terreno. Con il pacchetto xOffroad, la X7 si muove bene anche fuori dall'asfalto.
Difetti
Comportamento Esp sul bagnato. Massa e baricentro costringono a un super lavoro il controllo di stabilità, che interviene in modo troppo deciso.
Diametro di sterzata. Per fare un'inversione ci vogliono più di 13 metri. Un po' troppi.
Velocità
Massima
Accelerazione
0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
Ripresa
(a min/max carico)
70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
Consumi
90 km/h
100 km/h
130 km/h
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
BMW X7 xDrive30d
227,0 km/h
BMW X7 xDrive30d
2,8 s
6,9 s
8,2 s
9,9 s
11,8 s
13,9 s
16,3 s
14,9 s
144,4
27,9 s
183,2 s
BMW X7 xDrive30d
3,5/3,6 s
4,7/4,8 s
7,6/7,9 s
9,4/9,9 s
11,5/12,1 s
BMW X7 xDrive30d
39,7 m
43,8 m
115,4 m
BMW X7 xDrive30d
15,3 km/l
13,8 km/l
10,4 km/l
BMW X7 xDrive30d
13,3 km/l
1.067 km
10,9 km/l
870 km
10,5 km/l
842 km
11,4 km/l
912 km
15,4 km/l
1.231 km
Dati dichiarati
Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
BMW X7 xDrive30d
94.900 €
2.993 cm³ L6 turbodiesel
195 kW (265 CV)
15,4 km/l
11,4 km/l
171 g/km
232 g/km
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
BMW X7 xDrive30d
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Tre declinazioni dell'ibrido ricaricabile Volkswagen, ovvero la Golf, la Tiguan e la Tayron. Che, in modalità elettrica, percorrono almeno un centinaio di chilometri
La Alpina è pronta a proporre una propria versione della BMW X7. Le foto spia che vi proponiamo sono state scattate al Nürburgring, dove un prototipo di quella che potrebbe chiamarsi XB7 o XD7 è...
Alpina, ora sotto il totale controllo della BMW, esplora nuovi territori e punta al mondo del lusso con l'inedita variante MANUFAKTUR della XB7, derivata dalla BMW X7 e proposta in Europa a partire...
Le sue ruote potrebbero essere un’attrattiva, e al tempo stesso un bel deterrente, per quel manipolo di attivisti che di recente adora sgonfiare le gomme delle Suv nel nome dell’ambiente, pratica...
L'idea di realizzare un'architettura inedita risale non casualmente al 2020, anno decisivo nella storia recente: è in quel momento che la BMW ha individuato l'opportunità di creare da zero una...
La BMW ha presentato al iX3, il suo modello di punta al Salone di Monaco 2025: è la prima Suv elettrica basata sulla nuova piattaforma Neue Klasse, su cui verranno costruite tutte le prossime...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.