Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

La prova della 2.0L Skyactiv-G M-Hybrid Exclusive

SFOGLIA LA GALLERY

Mazda 3

Prezzo
€ 27.150
Motore
L4 benzina/ibrido 1.998 cm3
Potenza
90 kW/122 CV
Alternative
TOYOTA
Corolla 2.0 Hybrid Style
 

Il muso allungato, il passo generoso, lo sbalzo anteriore ridotto e il profilo laterale slanciato sottolineano e ribadiscono l'impostazione dinamica della Mazda3, che è cambiata profondamente, senza però modificare la sua impronta e, soprattutto, la sua anima. Sono rimaste sostanzialmente immutate, del resto, anche le dimensioni, sebbene la nuova generazione sembri più grande o, meglio, più importante, complici le forme sinuose e le curve pulite della carrozzeria. Una piccola rivoluzione ha invece interessato l'abitacolo, che propone una plancia più raffinata, anche per il materiale impiegato (un tipo di plastica morbida, che somiglia alla pelle), e di sicuro più appagante. Molte le novità anche dentro il cofano, dove ora trova posto anche una propulsione ibrida mild (la prova su strada della versione diesel è nel numero di aprile), di cui però sulle prime si fa fatica ad avvertire la presenza, perché la componente elettrica non si manifesta nelle consuete forme, nemmeno attraverso qualche indicazione specifica nel quadro strumenti. L'avviamento, per esempio, è tradizionale: il due litri a benzina parte puntuale e silenzioso, solo qualche istante dopo aver premuto il tasto Start dietro il volante, giusto per dare il tempo all'elettronica di fare un check. La frizione è molto leggera, il cambio morbido, lo spunto fluido. Insomma, ci sono tutte le qualità tipiche della Mazda, che in genere privilegia la scorrevolezza e l'agilità.

Nuova Mazda3: l'ibrido pareggia il diesel

2019-Mazda3-9

Gli Adas non mancano. La Mazda3 è anche dotata di un discreto pacchetto di dispositivi di assistenza alla guida, che aiutano il conducente a prevenire situazioni critiche e a limitarne gli effetti, oltre che a porre rimedio a eventuali momenti di disattenzione. In aggiunta ad alcune forme di guida assistita, in primo luogo il cruise control adattivo e il mantenimento in carreggiata, la vettura offre, tra l'altro, un sistema per tenere sotto controllo il traffico agli incroci con scarsa visibilità, la frenata automatica – con il rilevamento dei pedoni – e il monitoraggio con una telecamera a infrarossi dell'affaticamento del conducente. Utile anche la lettura automatica dei cartelli con i limiti di velocità (e della segnaletica più importante), riprodotti nel cruscotto e proiettati sul parabrezza grazie all'head-up display. Il limite, di volta in volta, viene anche evidenziato con una tacca rossa sul tachimetro: quando lo si supera, la lancetta traccia una linea dello stesso colore, dando un'indicazione grafica della misura dell'eccesso di velocità. Passiamo alle prestazioni: la Mazda3 non ha uno scatto così bruciante da raggiungere in un istante la zona rossa. Con il contributo dell'unità elettrica, però, l'accelerazione non è male, come certifica il cronometro (0-100 in 9,1 secondi). Di sicuro è migliore della ripresa, che per ottenere un certo vigore spesso costringe a scalare marcia.

2019-Mazda3-19

Le tarature privilegiano il confort. Tutto sommato, in ogni caso, si apprezzano molto di più la progressione morbida, il buon accordo motore-cambio e, in generale, la fluidità di marcia. Impostazione confermata anche dalla risposta dello sterzo, pronto quanto basta e preciso nell'impostazione delle curve e nel mantenimento delle traiettorie, grazie anche a un assetto equilibrato, nonostante il leggero rollio. La taratura delle sospensioni, del resto, privilegia il confort, piuttosto che una guida sportiva. Queste caratteristiche, unite all'ottima insonorizzazione dell'abitacolo, rende la vita a bordo decisamente piacevole: i comandi principali sono a portata di mano e la strumentazione è disposta su una linea ideale che evita di dover staccare troppo a lungo lo sguardo dalla strada. Con una pecca, però, costituita dalla scarsa visibilità posteriore, causata dai montanti piuttosto massicci e dalla limitata luce del lunotto. Occorre, pertanto, affidarsi alle telecamere (la cui copertura peraltro è ottimale) per prendere le giuste misure in manovra, soprattutto quando si affrontano i passaggi più stretti.

Prova ripresa da Q Hybrid in allegato a Quattroruote di aprile 2019, n. 764

Pregi e difetti

MAZDA Mazda3

Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive

Pregi

Consumo. Si fa davvero molta strada, con un pieno da 50 litri di benzina. Roba da fare invidia a molte vetture a gasolio.

Cambio. Pregevolissimo, anche e soprattuto nell'uso veloce. Progressivo pure lo stacco frizione.

Difetti

Freni. Nessun problema sull'asciutto, ma sui fondi ad aderenza differenziata gli spazi d'arresto risultano molto lunghi.

Bagagliaio. Poco più di 300 litri di capacità sono un po' scarsi per le esigenze di una famiglia.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive
208,3 km/h
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive
4,2 s
9,1 s
11,0 s
12,0 s
15,1 s
17,8 s
21,0 s
16,6 s
135,9
30,5 s
171,0 s
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive
8,3/10,7 s
12,4/16,1 s
21,4/27,6 s
26,1/33,7 s
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive
41,2 m
46,7 m
137,2 m
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive
26,2 km/l
21,1 km/l
15,4 km/l
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive
19,3 km/l
967 km
16,2 km/l
808 km
14,1 km/l
703 km
16,1 km/l
806 km
19,2 km/l
960 km
logo

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive
27.150 €
1.998 cm³ L4 benzina/ibrido
90 kW (122 CV)
19,2 km/l
16,1 km/l
117 g/km
148 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
MAZDA Mazda3 2.0L e-Skyactiv-G MHEV Exclusive

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazda 3 - La prova della 2.0L Skyactiv-G M-Hybrid Exclusive

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca