Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Range Rover Evoque

La prova della D180 AWD Automatic - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Range Rover Evoque

Prezzo
€ 68.950
Motore
L4 turbodiesel 1.999 cm3
Prezzo
132 kW/180 CV
Alternative
AUDI
Q3 40 TDI quattro S tr. S line edition
 
BMW
X2 xDrive20d Msport
 
MERCEDES
GLA 220 d Automatic 4Matic Premium
 

In poco tempo è diventata un’icona della produzione Land Rover, con uno straordinario successo commerciale dovuto principalmente al design azzeccato. La seconda generazione della Range Rover Evoque, quindi, si evolve nel segno della continuità, senza alterare i suoi tratti distintivi rimasti tali ma rimaneggiati in chiave più moderna. Il vero salto di qualità è dentro, con una plancia dallo stile essenziale dove dominano materiali pregiati e una forte presenza digitale, con i due display da 10" in plancia e lo schermo riconfigurabile davanti agli occhi del guidatore. In crescita anche il confort, con sospensioni e insonorizzazione che rendono l’Evoque più Range che mai. In più, adesso è anche ibrida (leggera) a 48 Volt, sebbene di benefici, almeno in termini di consumo, non ne abbiamo rilevati. Colpa del peso elevato (21 quintali), che impatta un po’ su tutto il quadro dinamico.

Range Rover Evoque: nuova pelle, stessa meraviglia

Più ricca e hi-tech. Le maniglie a scomparsa che emergono dalle lamiere, danno accesso a una Evoque davvero nuova. Come nel caso degli esterni, il layout della plancia ha delle similitudini con il precedente. Ma è solo un'impressione. L'insieme è più ordinato, grazie ai due schermi da 10 pollici del sistema Touch pro duo che hanno fatto pulizia di tasti fisici. C’è una sensazione di maggior ricchezza, grazie ai materiali pregiati onnipresenti e ad alcune finezze funzionali: lo schermo centrale che solleva dalla sua sede per una miglior visione, oppure i due pratici pomelli del climatizzatore appoggiati sul secondo display. Davanti agli occhi del guidatore c’è poi l'ormai immancabile pannello virtuale. In questo caso, però, appare un po’ meno funzionale rispetto ad altre esecuzioni: per riconfigurare lo schermo, dalla mappa ingrandita agli strumenti circolari, bisogna navigare all'interno del menu e reimpostare ogni volta lo schema, operazione piuttosto sviante durante la marcia.

Il confort è da vera Range. In marcia, la visuale posteriore appare ancora un po' limitata dal lunotto piccolo. Ma la situazione non è critica come sulla precedente Evoque e, in aggiunta, ora c'è lo specchio digitale che amplia la visuale. La prima sensazione, sulle sconnessioni, è un eccellente assorbimento delle sospensioni. Senza dubbio, gli opzionali ammortizzatori adattivi contribuiscono al miglioramento in fatto di confort. Cui contribuisce anche un'insonorizzazione ottimamente curata, al netto dei soliti, inevitabili fruscii aerodinamici in velocità. La comodità viene esaltata anche da motore e cambio, nella fattispecie il due litri Ingenium da 180 CV e il cambio a nove marce già introdotti nel corso della carriera della serie precedente: il turbodiesel è molto più silenzioso, omogeneo e parco nei consumi rispetto agli originari 2.2 Td4/Sd4, e l’automatico molto più fluido e regolare nei passaggi di marcia rispetto al sei rapporti.

Ibrida, ma solo sulla carta. Sulla nuova Evoque, inoltre, c'è la novità del mild hybrid a 48 V a dar supporto, in teoria, ai consumi e alle riprese. A dir la verità, l'unica differenza percepibile è il motore che si spegne quando sei ancora in movimento, sotto i 17 km/h. Ma di miglioramenti in ripresa – comunque robusta e appagante – oppure in termini di percorrenze (la media è 12 km/litro), non ne abbiamo registrati. Ci si consola, almeno, con i benefici dell'ibrido a livello di circolazione urbana. Anche il comportamento stradale ricalca quello precedente Evoque. La più compatta della gamma Range appare maneggevole e dinamica, almeno sulle prime. Ma al salire del ritmo, emergono limiti dettati da un comparto assetto e telaio votati al confort e da un peso molto elevato: quasi 21 quintali in condizioni di prova, nonostante l'impiego dell'ottimizzata piattaforma, che giocoforza penalizzano l’intero quadro dinamico.

Prova ripresa da Quattroruote di maggio 2019, n. 765

Pregi e difetti

LAND ROVER Range Rover Evoque

RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition

Pregi

Confort. Netto balzo in avanti per quel che riguarda l'assorbimento delle sospensioni. Di rilievo anche la silenziosità di marcia.

Qualità. L'Evoque è ben assemblata e realizzata con materiali di ottima fattura. Ambiente premium.

Difetti

Comportamento dinamico. Ventun quintali sono decisamente troppi. Così l'Esp è chiamato a un super lavoro. E non sempre ci riece.

Bagagliaio. Le valigie vanno fatte con razionalità: il volume totale è soltanto discreto.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
196,4 km/h
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
3,7 s
9,6 s
11,4 s
13,5 s
16,3 s
19,5 s
23,4 s
16,6 s
130,7
31,0 s
164,5 s
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
4,9/4,9 s
6,9/7,1 s
11,0/11,7 s
13,8/14,8 s
17,0/18,4 s
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
42,8 m
48,9 m
109,0 m
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
16,7 km/l
15,2 km/l
11,5 km/l
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
14,1 km/l
914 km
12,0 km/l
783 km
10,7 km/l
697 km
12,0 km/l
783 km
17,2 km/l
1.120 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
68.950 €
1.999 cm³ L4 turbodiesel
132 kW (180 CV)
17,2 km/l
12,0 km/l
152 g/km
220 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
LAND ROVER RR Evoque 2.0D 180 CV AWD Auto 1 Edition
La prova della D180 AWD Automatic - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Range Rover Evoque - La prova della D180 AWD Automatic - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca