Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

ABARTH 500e

  • Cabrio | City Car
  • elettrica

500e

La prima elettrica dello Scorpione è una 500e ancor più raffinata, sia dal punto di vista tecnico che estetico, confermando come il passaggio dal motore termico a quello elettrico della citycar torinese sia uno dei più riusciti esercizi stilistici degli ultimi tempi, tanto all’esterno quanto in abitacolo: meglio rifinito, più spazioso e moderno. La Abarth alza l’asticella su tutto, fuori e dentro, conferendo alla piccola sportiva quasi un tocco premium. All’interno ci sono due schermi: uno da 7” per la strumentazione digitale, e uno da 10,25” per l’infotainment Uconnect con il collegamento wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Gli allestimenti più ricchi aggiungono i cerchi di lega da 18”, i sedili sportivi con poggiatesta integrato, i rivestimenti in Alcantara - anche per il volante - e il generatore di suoni che simula il rombo Abarth. Il bagagliaio ha un volume reale, misurato dal Centro Prove, di 182 litri.

Come va. A muovere la piccola Abarth 500e c’è un motore elettrico all’anteriore da 155 CV e 235 Nm, abbinato a una batteria da 42 kWh, che ha prestazioni - almeno sulla carta - paragonabili alla 695 termica. Le modalità di guida disponibili mettono a disposizione le massime prestazioni o una maggiore fluidità per l’uso di tutti i giorni (con potenza limitata a 136 CV e la coppia a 220 Nm). Piacevolissima da guidare, grazie al baricentro più basso e il passo allungato, tra le curve la 500e diverte come ci si aspetta da una Abarth: stabilità, sensazione di controllo e facilità di guida sono un passo avanti rispetto alla 695 termica. Migliora anche il confort, nonostante l’assetto più rigido della gemella marchiata Fiat, grazie anche a una curata insonorizzazione. Il sound generator sfrutta un amplificatore interno da 100 W e un woofer a cono idrorepellente da 200 mm che lavora da 65 hz a 3 khz di frequenza per riprodurre in maniera piuttosto fedele gli scarichi Record Monza, e il suo utilizzo ideale è in città o su una strada di montagna.

500e

La prima elettrica dello Scorpione è una 500e ancor più raffinata, sia dal punto di vista tecnico che estetico, confermando come il passaggio dal motore termico a quello elettrico della citycar torinese sia uno dei più riusciti esercizi stilistici degli ultimi tempi, tanto all’esterno quanto in abitacolo: meglio rifinito, più spazioso e moderno. La Abarth alza l’asticella su tutto, fuori e dentro, conferendo alla piccola sportiva quasi un tocco premium. All’interno ci sono due schermi: uno da 7” per la strumentazione digitale, e uno da 10,25” per l’infotainment Uconnect con il collegamento wireless per Apple CarPlay Android Auto. Gli allestimenti più ricchi aggiungono i cerchi di lega da 18”, i sedili sportivi con poggiatesta integrato, i rivestimenti in Alcantara - anche per il volante - e il generatore di suoni che simula il rombo Abarth. Il bagagliaio ha un volume reale, misurato dal Centro Prove, di 182 litri.

Come va. A muovere la piccola Abarth 500e c’è un motore elettrico all’anteriore da 155 CV e 235 Nm, abbinato a una batteria da 42 kWh, che ha prestazioni - almeno sulla carta - paragonabili alla 695 termica. Le modalità di guida disponibili mettono a disposizione le massime prestazioni o una maggiore fluidità per l’uso di tutti i giorni (con potenza limitata a 136 CV e la coppia a 220 Nm). Piacevolissima da guidare, grazie al baricentro più basso e il passo allungato, tra le curve la 500e diverte come ci si aspetta da una Abarth: stabilità, sensazione di controllo e facilità di guida sono un passo avanti rispetto alla 695 termica. Migliora anche il confort, nonostante l’assetto più rigido della gemella marchiata Fiat, grazie anche a una curata insonorizzazione. Il sound generator sfrutta un amplificatore interno da 100 W e un woofer a cono idrorepellente da 200 mm che lavora da 65 hz a 3 khz di frequenza per riprodurre in maniera piuttosto fedele gli scarichi Record Monza, e il suo utilizzo ideale è in città o su una strada di montagna.

Dimensioni e caratteristiche ABARTH 500e

  • Anno modello: 2023-2024
  • Posti: 4
  • Porte: 2-3
  • Capacità batteria: 4.2 kWh
  • Altezza Altezza: 152 cm
  • Larghezza Larghezza: 168 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 367 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Allestimenti Cilindrata kW/CV Anno  
    500e Scorpionissima
    500e C Scorpionissima
    500e Turismo Light
    500e C Turismo Light

    Proposte dall'usato ABARTH

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca