Come l'originale degli anni 60, la 595 è una versione vitaminizzata della Fiat 500. Lunga 3 metri e 66, larga 1,63 e alta 1,49, la vettura ha un passo di 2,30 metri e una massa di 1.140 kg. La caratterizzazione sportiva è evidente sia all'esterno sia all'interno, con spoiler marcati e sedili avvolgenti rivestiti di pelle e con poggiatesta integrati. A richiesta c'è il sistema Uconnect Radio Nav, con schermo touch da 5 pollici e radio DAB. Premendo il tasto Sport si varia la risposta del motore, la quantità di coppia e il carico del volante. Il frazionamento 50/50 degli schienali posteriori è di serie pure sulle varianti più sportive, anche se, com'è ovvio, lo spazio a disposizione resta ridotto.Come va: sul piano dell'agilità pura è quasi senza rivali. Se allo sterzo molto rapido e progressivo si abbina la taglia small, il risultato non può essere che notevole. E in Sport, tra l'altro, il motore diventa ancora più pronto e cattivo. La 595 è rigida, anche davanti. E le sospensioni soffrono in particolare buche e rotaie: è lo scotto da pagare quando il primo obiettivo sono le prestazioni. Ciò non toglie che la vettura possa essere usata tutti i giorni, se ci si accontenta in tema di confort.
Pregi: la guida è appagante per l'agilità e la rapidità nell'inserimento in curva.
Difetti: per quanto riguarda il cambio, nulla da eccepire sulla manovrabilità. Dispiace solo per l'assenza della sesta marcia