ABARTH 595

  • Cabrio | City Car
  • benzina

595 berlina

La 500 con marchio Abarth, battezzata 595 in omaggio al suo passato, è ovviamente la versione più sportiva e addirittura corsaiola del “Cinquino” Fiat, ed è spinta da un 1.4 turbobenzina disponibile in tre livelli di potenza: 145, 165 o 180 CV. Chi la sceglie, punta sullo scatto bruciante e le prestazioni super condensate nei suoi soli 366 centimetri. Ma i numeri non dicono tutto: qui si trovano emozioni, adrenalina, magari nella forma di un “prima-seconda-terza" fatto quasi in apnea. Tutta merce rara, a meno di spendere cifre di molto superiori rispetto al listino di questa vettura. L'Abarthina è una di quelle automobili sulle quali non si vede l'ora di tornare. Con la certezza che le soddisfazioni saranno inversamente proporzionali alla taglia. La Competizione è la più cattiva e potente della tribù 595, con i suoi 180 cavalli, il solito mini-passo di 2,3 metri e la massa in condizioni di prova di 1.219 chili. L'aspetto, ovviamente, evidenzia la sportività, a partire dalle tinte della carrozzeria, come il Giallo Modena pastello, con le pinze freno Brembo coordinate. E si fa rispettare subito, con il muso dalla presa d'aria maggiorata e la coda in cui spiccano l'ampio spoiler e il nuovo estrattore. In opzione c’è il Performance pack, che include, oltre ai cerchi Supersport da 17˝, il differenziale autobloccante meccanico e i sedili corsaioli Sabelt, rivestiti di pelle e Alcantara, con guscio di fibra di carbonio. Una volta sistemati al posto guida, si ritrova la seduta alta e la posizione a ginocchia piegate tipiche delle piccole di casa.
Come va. Sul piano dell'agilità pura, la 595, e in particolare la Competizione, gioca nel suo campionato, quasi senza rivali. Se allo sterzo molto rapido (e pure progressivo), si abbina la taglia small, il risultato non può essere che notevole. Senza contare la carica dell'1.4 Turbo, ben più reattivo in Sport. Modalità nella quale si ha più spinta e cattiveria, senza disdegnare i bassi regimi. E un po' di turbo-lag non impedisce certo di riprendere in quinta da 1.300 giri, perché coppia e cambio “corto" collaborano molto bene. Diciamolo subito: la 595 è rigida, anche davanti. E le sospensioni, con quattro ammortizzatori Koni, soffrono in particolare buche e rotaie: è lo scotto da pagare quando il primo obiettivo sono le prestazioni. Ciò non toglie che la Competizione si possa usare tutti i giorni, se ci si accontenta in tema di confort. La partenza da fermo è uno dei suoi cavalli di battaglia. Con tanta potenza e coppia disponibili sull'avantreno, e con l'autobloccante meccanico, qualche reazione al volante è da mettere in conto, soprattutto a ruote sterzate: meglio, quindi, essere pronti a contrastare il tutto con energia. Ma è su un percorso misto che emergono le qualità migliori dell'Abarthina: in curva è rapida nella fase d'inserimento, con un assetto piuttosto piatto e un buon grip, grazie alle gomme 205/40. Insomma, qui l'assetto sportivo restituisce quel che si è preso in città. Quando si alza il ritmo, pure il motore e il cambio manuale partecipano al gioco. Il primo ha un gran tiro e una bella progressione fino a 6.400 giri, con i doppi scarichi Record Monza che in Sport emettono un sound roco, quasi graffiante in rilascio. Il cambio, manuale a cinque marce, si manovra bene, anche per merito della leva rialzata, e non s'impunta quando si fa sul serio, garantendo sicurezza. Insomma, il giusto modo per godersi, alla maniera classica, una vettura di carattere come questa.
Pregi. Design attraente, prestazioni elevate e guida sportiva.
Difetti. Molto rigida. Poco agile in manovra. Piuttosto cara.

595 cabrio

La 500 con marchio Abarth, battezzata 595 in omaggio al suo passato, versione più sportiva del “Cinquino” Fiat, grazie a un 1.4 turbobenzina da 145, 165 o 180 CV, può essere anche cabrio. In ogni caso, chi la sceglie, punta sullo scatto bruciante e le prestazioni super condensate nei suoi soli 366 centimetri, anche con il tetto di tela apribile fino al lunotto posteriore. Come sulla “coupé”, sa dare emozioni, adrenalina, magari nella forma di un “prima-seconda-terza" fatto quasi in apnea. Tutta merce rara, a meno di spendere cifre di molto superiori rispetto al listino di questa vettura. L'Abarthina è una di quelle automobili sulle quali non si vede l'ora di tornare. Con la certezza che le soddisfazioni saranno inversamente proporzionali alla taglia. La versione più cattiva e potente della tribù 595 arriva a 180 cavalli, una enormità per una vettura con un mini-passo di 2,3 metri. La massa in condizioni di prova è poco sopra i 1.200 chili. L'aspetto, ovviamente, evidenzia la sportività, a partire dalle tinte della carrozzeria, come il Giallo Modena pastello, con le pinze freno Brembo coordinate. E si fa rispettare subito, con il muso dalla presa d'aria maggiorata e la coda in cui spiccano l'ampio spoiler e il nuovo estrattore. In opzione c’è il Performance pack, che include, oltre ai cerchi Supersport da 17˝, il differenziale autobloccante meccanico e i sedili corsaioli Sabelt, rivestiti di pelle e Alcantara, con guscio di fibra di carbonio. Una volta sistemati al posto guida, si ritrova la seduta alta e la posizione a ginocchia piegate tipiche delle piccole di casa.
Come va. Sul piano dell'agilità pura, la 595, e in particolare la Competizione, gioca nel suo campionato, quasi senza rivali. Se allo sterzo molto rapido (e pure progressivo), si abbina la taglia small, il risultato non può essere che notevole. Senza contare la carica dell'1.4 Turbo, ben più reattivo in Sport. Modalità nella quale si ha più spinta e cattiveria, senza disdegnare i bassi regimi. E un po' di turbo-lag non impedisce certo di riprendere in quinta da 1.300 giri, perché coppia e cambio “corto" collaborano molto bene. Diciamolo subito: la 595 è rigida, anche davanti. E le sospensioni, con quattro ammortizzatori Koni, soffrono in particolare buche e rotaie: è lo scotto da pagare quando il primo obiettivo sono le prestazioni. Ciò non toglie che la Competizione si possa usare tutti i giorni, se ci si accontenta in tema di confort. La partenza da fermo è uno dei suoi cavalli di battaglia. Con tanta potenza e coppia disponibili sull'avantreno, e con l'autobloccante meccanico, qualche reazione al volante è da mettere in conto, soprattutto a ruote sterzate: meglio, quindi, essere pronti a contrastare il tutto con energia. Ma è su un percorso misto che emergono le qualità migliori dell'Abarthina: in curva è rapida nella fase d'inserimento, con un assetto piuttosto piatto e un buon grip, grazie alle gomme 205/40. Insomma, qui l'assetto sportivo restituisce quel che si è preso in città. Quando si alza il ritmo, pure il motore e il cambio manuale partecipano al gioco. Il primo ha un gran tiro e una bella progressione fino a 6.400 giri, con i doppi scarichi Record Monza che in Sport emettono un sound roco, quasi graffiante in rilascio. Il cambio, manuale a cinque marce, si manovra bene, anche per merito della leva rialzata, e non s'impunta quando si fa sul serio, garantendo sicurezza. Insomma, il giusto modo per godersi, alla maniera classica, una vettura di carattere come questa.
Pregi. Design attraente Prestazioni elevate Guida sportiva.
Difetti.
Molto rigida Poco agile in manovra Piuttosto cara

Dimensioni e caratteristiche ABARTH 595

  • Anno modello: 2012-2022
  • Posti: 4
  • Porte: 3
  • Serbatoio: 35l
  • Altezza Altezza: 149 cm
  • Larghezza Larghezza: 163 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 366 cm

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Autoradio
  • Autoradio
  • Autoradio DAB
  • Autoradio DAB
  • Bluetooth
  • Bluetooth
  • Climatizzatore
  • Climatizzatore
  • Connessione dati
  • Connessione dati
  • Controllo automatico velocità
  • Controllo automatico velocità
  • Servosterzo
  • Servosterzo

Esterni

  • Capote / Hard top reclinabile elettricamente
  • Cerchi in lega
  • Cerchi in lega
  • Correttore assetto fari
  • Correttore assetto fari
  • Dettagli Tar Cold Grey
  • Dettagli Tar Cold Grey
  • Fari DRL LED
  • Fari DRL LED
  • Fendinebbia
  • Fendinebbia
  • Paraurti anteriore con griglia a nido d'ape e tampografia Abarth
  • Paraurti anteriore con griglia a nido d'ape e tampografia Abarth
  • Retrovisori elettrici
  • Retrovisori elettrici
  • Scarico sportivo con doppi terminali cromati
  • Scarico sportivo con doppi terminali cromati
  • Tappo antenna in alluminio
  • Tappo antenna in alluminio
  • Tergilunotto
  • Tergilunotto
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri elettrici anteriori
  • Vetri posteriori e lunotto oscurati
  • Vetri posteriori e lunotto oscurati
  • Interni

  • Comandi audio al volante
  • Comandi audio al volante
  • Fascia plancia Nero Opaco
  • Fascia plancia Nero Opaco
  • Pomello cambio in alluminio
  • Pomello cambio in alluminio
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Sedile guida regolabile in altezza
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Sedile posteriore sdoppiato
  • Sedili Abarth sportivi in tessuto nero con cuciture a rombi
  • Sedili Abarth sportivi in tessuto nero con cuciture a rombi
  • Volante regolabile
  • Volante regolabile
  • Volante rivestito in Alcantara con fondo piatto e mirino, con dettagli in carbonio
  • Volante rivestito in Alcantara con fondo piatto e mirino, con dettagli in carbonio
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • ABS
  • ABS
  • Airbag guida
  • Airbag guida
  • Airbag passeggero
  • Airbag passeggero
  • Appoggiatesta posteriori
  • Appoggiatesta posteriori
  • Chiave con transponder
  • Chiave con transponder
  • Chiusura centralizzata
  • Chiusura centralizzata
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della stabilità
  • Controllo elettronico della trazione
  • Controllo elettronico della trazione
  • Immobilizzatore
  • Immobilizzatore
  • Pretensionatore cinture
  • Pretensionatore cinture
  • Altro

  • Cambio manuale
  • Cambio manuale
  • Sospensioni Koni FSD anteriori e posteriori
  • Sospensioni Koni FSD anteriori e posteriori
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Allestimenti Cilindrata kW/CV Anno  
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Competizione
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Competizione
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Compet.
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Compet.
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV MTA Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Competizione
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Competizione
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Competizione
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Competizione
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Competizione
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV MTA Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Compet.
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV MTA Compet.
    595 1.4 Turbo T-Jet 140 CV
    595 1.4 Turbo T-Jet 140 CV MTA
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 140 CV
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 140 CV MTA
    595 1.4 Turbo T-Jet 140 CV Elaborabile
    595 1.4 Turbo T-Jet 140 CV MTA Elabor.
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Yamaha F.R.
    595 1.4 Turbo T-Jet 145 CV
    595 1.4 Turbo T-Jet 145 CV
    595 1.4 Turbo T-Jet 145 CV
    595 1.4 Turbo T-Jet 145 CV
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 145 CV
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 145 CV
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Turismo
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Pista
    595 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Pista
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Pista
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 160 CV Pista
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Esseesse
    595 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Esseesse
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Esseesse
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 180 CV Esseesse
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Pista
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Mon.Ener.Yam.
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Mon.Ener.Yam.
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Scorpioneoro
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Scorpioneoro
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165CV Scorpioneoro
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165CV Scorpioneoro
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV
    595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV
    F595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV
    F595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV
    F595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV Speciale
    595 C 1.4 Turbo T-Jet 165 CV

    Ultime prove

    Proposte dall'usato ABARTH

    Fotogallery ABARTH

    News correlate ABARTH

    Servizi Quattroruote

    quotazione

    Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

    Non ricordi la tua targa? Clicca qui

    logo

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    provePdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca