C’è chi preferisce il nostalgico nome “Bulli”, al posto della sigla T6, ma in ogni caso si tratta di un grande classico della Volkswagen, che nel 2020 è stato protagonista di un restyling sostanzioso. L’iconico van, infatti, ha ricevuto l’atteso aggiornamento di metà carriera, un vero carico di tecnologia esteso a tutta la famiglia del “T”, che va dai veicoli commerciali a quelli per passeggeri, ovvero il Multivan. La versione più “automobilistica”, pensata come una sorta di super-monovolume, è configurabile a cinque o a sette posti e punta a far viaggiare nel confort le famiglie numerose. Lo stile esterno, forte di una più ampia palette di verniciature bicolori, è stato ritoccato in punta di matita. All’interno, invece, la plancia è stata completamente ridisegnata: oltre a un portaoggetti aggiuntivo, per la prima volta nella sua pluridecennale carriera arriva la strumentazione digitale, che si configura con l'apposito “View” sul nuovo volante multifunzionale. L'infotainment, invece, è connesso tramite una Sim dati e risponde a comandi vocali riconoscendo il linguaggio naturale. Gli allestimenti partono dalla versione di accesso del Multivan, la Trendline, sulla quale sono presenti di serie il sistema audio Composition Colour con la radio digitale DAB, l’azionamento elettrico della chiusura di sicurezza bambini per le porte e il volante di pelle. Sulla Comfortline si aggiungono il display multifunzione a colori Premium, inserti decorativi nella plancia e nei rivestimenti laterali, il pacchetto Luci e Visibilità e le prese Usb supplementari nelle file posteriori. L’equipaggiamento Highline offre fari e luci di coda con tecnologia a Led, Park Assist (con incluso il Park Pilot anteriore e posteriore e la funzione di frenata in fase di manovra), l'infotainment con schermo da 8'' Discover Media e la strumentazione digitale.
Come va. Le novità tecnologiche riguardano anche la guida. Sul Multivan 6.1 arriva il servosterzo elettromeccanico, mentre la gamma dei sistemi di assistenza disponibili include il Lane Assist, Park Assist, il riconoscimento automatico della segnaletica stradale, il Rear Traffic Alert e il Crosswind Assist (dispositivo che stabilizza il Multivan automaticamente non appena il vento laterale diventa eccessivo). Grazie a questa iniezione di tecnologia, la super-monovolume diventa ancora più facile da guidare, sempre più sullo stampo di uno stile automobilistico, ottenuto anche con la corretta posizione e con le buone caratteristiche dello sterzo. Sulla versione 6.1 del “T” è disponibile a richiesta (in abbinamento al cambio Dsg) anche il cruise control adattivo con funzione stop&go. Per quanto riguarda i motori, la scelta è tra diverse versioni del noto e apprezzato 2.0 TDI, tutte ovviamente di ultima generazione e con omologazione Euro 6d Temp. Tre gli step di potenza: 110 CV, 150 CV e 199 CV. A partire da 150 CV è possibile optare per la trazione integrale.