Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Hyundai i30 Wagon

La prova della 1.4 T-GDI e della 1.6 CRDI - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

brand-0 model-0

Prezzo
€ 25.450
Motore
L4 turbobenzina 1.353 cm3
Potenza
103 kW/140 CV

brand-1 model-1

Prezzo
€ 27.200
Motore
L4 turbodiesel 1.582 cm3
Potenza
100 kW/136 CV

Un quarto di metro in più, da 434 a 459 centimetri, trasforma la Hyundai i30 berlina in una filante familiare. Senza grandi ambizioni da “sport wagon", almeno nella linea e nel sobrio design, ma elegante e ben fatta. Abbiamo provato la 1.6 CRDi, versione più gettonata e adatta a carichi e viaggi, a fianco della nuova 1.4 T-GDI con il turbobenzina da 140 CV. Nessuna delle due ha velleità sportive, ma alla prova dei fatti la guida si è rivelata brillante e piacevole in ogni situazione per entrambe le protagoniste del test, grazie anche all'ottimo accompagnamento del cambio a doppia frizione. Che, lo diciamo subito, offre un dettaglio non scontato per chi ama guidare: le levette al volante di serie, piccole ma facilmente raggiungibili, sempre pronte a favorire cambiate manuali per anticipare il pur rapido automatico o per divertirsi sui tornanti.

Hyundai i30 Wagon: meglio benzina o diesel?

La 1.4 T-GDI. Tra le due versioni, la differenza è di appena 4 CV a favore del turbobenzina, ma anche di una quarantina di chili e di una sessantina di Nm (di più sulla CRDi). In tema di prestazioni, nel confronto risulta vincente la 1.4 T-GDI: parte piano nei primi metri, ma poi sfodera un vigore convincente. Il suo 4 cilindri è silenzioso, omogeneo, e soltanto in alcune situazioni, quando riprende da andature molto tranquille, appare un tantino pigro. Per renderlo più vivace, è sufficiente attivare la modalità Sport.

La 1.6 CRDi. Quanto al turbodiesel, le sue virtù sono note: pochissime vibrazioni e spinta sempre bella piena. Entrambe le vetture si guidano con soddisfazione: la versione a benzina se si prediligono confort e risposte rapide, la diesel se si hanno in agenda tante trasferte. Tra l'altro, il cambio a 7 marce permette di viaggiare a velocità di crociera a regimi davvero contenuti e con medie di percorrenza elevate. In termini assoluti fa più strada la CRDi, ma nel confronto con le sue simili risulta migliore la T-GDI. E a ben vedere, alle andature autostradali benzina e turbodiesel hanno una resa quasi identica.

La prova della 1.4 T-GDI e della 1.6 CRDI - VIDEO

Sicurezza e Adas. Come la berlina da cui deriva, la Wagon assicura un confort più che soddisfacente, sia acustico sia per quanto riguarda l'assorbimento delle sospensioni. E nulla cambia sul fronte sicurezza e assistenza di guida. Il Safety pack riservato alle Style (da 1.400 euro) completa la frenata automatica con il riconoscimento pedone, mentre con il cambio automatico Dct il regolatore di velocità attivo diventa “intelligente" e capace di gestire anche gli stop&go.

Il bagagliaio. Trattandosi di una station, un occhio di riguardo spetta al bagagliaio. Qui una cosa manca, a ben vedere: non è disponibile, nemmeno a pagamento, l'apertura elettrica del portellone (cosa che rivali come la Skoda Octavia offrono a poche centinaia di euro). In compenso, il vano è molto ampio e versatile: la botola per gli sci (già presente sulla berlina) e gli scomparti sotto il fondo permettono di sfruttare tutto lo spazio disponibile.

(Prova ripresa da Quattroruote di agosto 2017, n. 744)

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
La prova della 1.4 T-GDI e della 1.6 CRDI - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hyundai i30 Wagon - La prova della 1.4 T-GDI e della 1.6 CRDI - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca