La Subaru Crosstrek è una Suv di segmento C che ha preso il posto della XV, dalla quale differisce principalmente per i gruppi ottici più affilati e moderni, senza rinunciare a linee tese e dettagli che rimandano al mondo outdoor. All’interno punta al sodo, come tutte le Subaru, con plastiche più solide che gradevoli, e con un’impostazione “vecchia scuola”, sia dal punto di vista stilistico che ergonomico: ben leggibili i quadranti analogici della strumentazione, e i tanti comandi fisici sono tutti a portata di mano. Il generoso schermo verticale da 11,4” non è molto ricco di funzioni ma è facile da utilizzare. Il posto guida è comodo per conducenti di tutte le taglie e in quattro si viaggia sempre comodi. Il quinto passeggero è costretto a qualche compromesso per l’ingombro del tunnel della trasmissione. Meno generoso il bagagliaio, che ha dovuto alzare il piano di carico per far posto alla batteria del sistema ibrido: 283 i litri misurati dal Centro prove, in un vano dalla forma regolare ma poco accessoriato.
Come va. Nei suoi 4,5 metri la Subaru Crosstrek offre un pacchetto di tutto rispetto: motore boxer, trasmissione automatica a variazione continua, trazione integrale permanente e un impianto mild hybrid, con un’unità elettrica integrata nel cambio, utile per dare una mano a quella a benzina. Nella guida in souplesse la Crosstrek si rivela gradevole, mentre in ripresa rivela una certa inerzia. Solo discreti i consumi: 13,3 km/litro la percorrenza media rilevata dal Centro prove, che sale a 13,6 in città. Rispetto ad altre crossover, pur senza eccessi, sa regalare qualche soddisfazione fuori dall'asfalto, grazie alla trazione integrale ripartita al 50% fra anteriore e posteriore. L’assetto rialzato e la taratura morbida di molle e ammortizzatori penalizzano il comportamento dinamico, che mostra una certa propensione al sovrasterzo, specialmente sul bagnato, contrastata da un Esp che interviene in maniera piuttosto brusca. Efficaci i freni, anche sui fondi ad aderenza differenziata. La dotazione di Adas, racchiusa nel pacchetto EyeSight, è completa: guida assistita di livello 2 con monitoraggio degli angoli ciechi e del traffico posteriore.