Al Salone di Monaco, la BMW presenta la Vision Neue Klasse, prototipo di cruciale importanza per li futuri modelli della Casa tedesca. Si tratta di un'evoluzione della i Vision Dee presentata a gennaio al Ces di Las Vegas, ma è anche l'anticipazione della prima auto di nuova generazione che debutterà nel 2025 e darà via a una rivoluzione stilistica e tecnica basata sui powertrain elettrici, nonché sull'economia circolare.
IN BREVE
Design
Nel design e nell'impostazione generale, la Vision Neue Klasse è molto più vicina alla produzione rispetto alla Dee, anche se molti dettagli la fanno ancora apparire come una show car. La BMW ha infatti rivoluzionato la sua immagine, introducendo uno stile minimalista e molto diverso dall'attuale, che fa della formula tre volumi la sua firma distintiva, con forti richiami al passato in alcuni tratti e nelle scelte cromatiche. Il doppio rene frontale e il gomito di Hofmeister sono stati rielaborati e rimangono al loro posto, ma i gruppi ottici hanno cambiato radicalmente aspetto, con due tagli inclinati nel frontale e grandi elementi rettangolari nella coda. La fiancata è dominata dai cerchi da 21" e deve le sue nuove proporzioni all'aumento delle superfici vetrate, ottenuto anche abbassando la linea di cintura e inserendo elementi luminosi che creano animazioni specifiche. Per la tinta esterna è stata scelta un'inedita verniciatura denominata Joyous Bright con accenti gialli, combinazione poi ripresa anche per l'abitacolo.
Motori
Prr quanto riguarda il sistema eDrive di sesta generazione, la BMW non ha fornito specifiche dettagliate. Rispetto ai modelli attuali, l'autonomia aumenta del 30%, così come la velocità di ricarica, mentre l'efficienza sale del 25% e le batterie offrono il 20% di densità energetica in più rispetto alle celle prismatiche di adesso. Per ora, non ci sono dati su potenza e coppia dei motori e sulle prestazioni, ma facendo un rapido confronto con i più avanzati sistemi attualmente in commercio è possibile immaginare obiettivi molto ambiziosi: se un veicolo di taglia simile come la i4 riesce oggi a percorrere circa 520 km con una carica a fronte di 544 CV di potenza, la nuova generazione potrebbe avvicinarsi ai 700 km di autonomia.
BMW Vision Neue Klasse: vi raccontiamo come BMW vede il futuro elettrico
Interni
Il team di designer diretto da Adrian Van Hooydonk ha lavorato a fondo anche per creare una visione futuristica degli interni, inondati di luce dal tetto di vetro a tutta larghezza. Gli elementi di contatto tra uomo e macchina sono stati ridotti a quattro: l'assistente vocale Intelligent Personal Assistant, il volante multifunzione rettangolare, il display centrale e il BMW Panoramic Vision, un head-up display con realtà aumentata esteso all'intero parabrezza. Quest'ultimo è destinato a debuttare sul mercato proprio con la versione di serie della Neue Klasse, che permetterà anche al passeggero di ricevere informazioni e interagire con il veicolo con comandi gestuali spostando le informazioni dallo schermo centrale al parabrezza. Gli interni offrono quattro posti singoli con finiture di tessuto (pelle e cromature sono state bandite) e arredi ridotti al minimo: i sedili anteriori, per esempio, sono ancorati a un singolo supporto centrale per liberare spazio per le gambe e i piedi dei passeggeri posteriori.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it