Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Sette volte Serie 3
La storia della BMW più venduta di sempre – FOTO GALLERY

SFOGLIA LA GALLERY

È stata appena svelata al Salone di Parigi la nuova Serie 3. Più grande, slanciata e tecnologica, farà il suo debutto sui mercati di tutto il mondo il prossimo 9 marzo, puntando come sempre sul piacere di guida.

Best seller. Nata per sostituire la celebre Serie 02, la prima generazione di questa vettura venne mostrata per la prima volta al grande pubblico al Salone di Francoforte del 1975, dando il via a una storia di successo con oltre 15 milioni di esemplari venduti in 43 anni. Del resto, quella della BMW più venduta di sempre, alla quale è dedicata un’intera sala nel museo della Casa, è una gamma declinata in diverse varianti di carrozzeria, con la berlina come unica costante di tutte e sette le generazioni finora presentate. Persino la Touring, molto apprezzata in Italia, esordì solo nel 1987 nella famiglia della E30, anche nota per aver dato alla luce la prima M3, una delle più apprezzate sportive della divisione Motorsport.    

Piacere di guida. Proprio il driving pleasure, come dicevamo, ha rappresentato fin dagli esordi il biglietto da visita della berlina bavarese e delle sue derivate, con motori dal temperamento sportivo e la trazione posteriore combinati con una distribuzione ottimale delle masse. Una caratteristica a cui manterrà fede anche la sua settima generazione, con l’Alfa Romeo Giulia, a sua volta concepita per contrastare la tedesca, come rivale da battere nel comportamento su strada. In attesa di saggiarne le doti, nella nostra galleria di immagini ripercorriamo le sei generazioni finora vendute del più grande successo della storia dell’Elica.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Sette volte Serie 3 - La storia della BMW più venduta di sempre – FOTO GALLERY

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it