Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eco News

Colonnine di ricarica
La Lombardia stanzia 1,1 milioni per gli enti pubblici

SFOGLIA LA GALLERY

Le istituzioni italiane continuano a investire ben poche risorse nelle infrastutture per la ricarica delle auto elettriche, nonostante la continua spinta verso l'adozione della mobilità alla spina. La giunta regionale della Lombardia, per esempio, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori 1,1 milioni di euro a favore degli enti pubblici locali per la realizzazione di colonnine. In realtà, come ammesso dall'assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, si tratta del rifinanzamento di un precedente bando, che dal 2020 ha messo a disposizione 18 milioni di euro. Dunque, la delibera porta le risorse allocate sul provvedimento a superare i 19 milioni di euro e consente di finanziare sei nuovi enti. Nello specifico, l'ultimo stanziamento riguarda i punti di ricarica da realizzarsi in aree pubbliche, mentre risulta già interamente finanziata la parte del bando relativa all'istallazione di colonnine destinate al parco veicolare pubblico.

Ampliata la platea. "Lo stanziamento - ha spiegato Cattaneo - rifinanzia una misura di agevolazione che in questi anni ha ottenuto riscontri significativi ed è stata particolarmente apprezzata dagli enti pubblici. Abbiamo recuperato risorse che consentono di ampliare la platea dei beneficiari del bando. Diamo un aiuto concreto per rendere più capillare la presenza delle colonnine di ricarica sul territorio lombardo". "Lavoriamo per aumentare la sostenibilità degli spostamenti e per ridurre le emissioni climalteranti e inquinanti e agevolazioni come questa segnalano lo sforzo di Regione Lombardia e degli Enti pubblici che si dimostrano sensibili al tema", conclude l'assessore regionale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Colonnine di ricarica - La Lombardia stanzia 1,1 milioni per gli enti pubblici

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it