Eventi

The I.C.E. St.Moritz
Piloti, ingegneri, designer: ecco la giuria del Concorso d'eleganza

The I.C.E. St.Moritz
Piloti, ingegneri, designer: ecco la giuria del Concorso d'eleganza
Chiudi

Il countdown per The I.C.E. — International Concours of Elegance è iniziato. Mancano pochi giorni all’esclusiva kermesse automotive che si terrà sabato 26 febbraio sul lago ghiacciato di Sankt Moritz. La scorsa settimana abbiamo presentato l’evento e l’agenda di giornata, ora è il momento di entrare più nello specifico, introducendo i temi principali e i componenti della giuria.

Cinquanta vetture per cinque categorie. Le vetture partecipanti, circa una cinquantina, sono state selezionate sia per il loro valore puramente collezionistico, sia per il ruolo che ricoprono nella storia dell’automobilismo. Delle vere e proprie icone a quattro ruote, quindi, ognuna della quali attribuita a uno dei tre macro temi principali della manifestazione, ovvero cinema, racing e lifestyle. Ci saranno, tra le altre, sei monoposto, otto vetture con carrozzeria barchetta tra le più famose degli anni 50, dieci auto da corsa su strada e svariate protagoniste di film indimenticabili. Alfa Romeo, Aston Martin, Ferrari, Maserati: lo straordinario parterre di modelli iscritti al Concorso verrà valutato sulla base di cinque categorie d’appartenenza - al momento ancora top secret - da una giuria poliedrica e traversale. Andiamo a conoscerla, partendo dal presidente e procedendo in ordine alfabetico.

Marco Makaus: autore, automotive alcoholic, esperto di collezionismo, speaker sul palco della Mille Miglia, nonché ideatore e patron di The I.C.E.

Frédéric Brun: connaisseur di orologi, automobili e lusso, ma anche esperto mondiale in questioni legate all’agente 007.

Klaus Busse: appassionato di motori, collezionista e designer professionista, capo del design di Maserati.

Maurizio Cheli: pilota di veicoli veloci, amante delle auto classiche, astronauta che ha passato 15 giorni, 17 ore e 41 minuti in orbita.

Valentina Croce: vanta oltre 15 anni di esperienza nell'organizzazione e nella gestione di tour super esclusivi, è in stretto contatto con i custodi di alcune delle più importanti auto d'epoca in circolazione.

Yasmin Le Bon: ragazza di Oxford con origini mediorientali e fama mondiale, appassionata di auto vintage, esperta di moda e musica.

Michele Lupi: esperto di design e musica, direttore di Rolling Stone italiano e altri magazine prestigiosi, oggi presta la sua creatività per un importante brand del lusso, inseguendo e creando tendenze.

Cecilia Muldoon: ballerina, fisica e imprenditrice anglo-messicana, collezionista di Ferrari e già giudice in eventi di alto livello.

Horacio Pagani: ingegnere, artista, amico di Juan Manuel Fangio, sussurratore di Lambo e, soprattutto, l'ultimo tecnico a creare una supercar modenese omonima.

Philip Rathgen: ceo di Classic Driver, agitatore nella scena delle auto d'epoca, sarà responsabile del premio “Spirit of St.Moritz”.

Augustin Sabatié-Garat: figura di spicco nelle aste internazionali di alto livello, ma prima di tutto appassionato e archivio storico vivente, conosce ogni auto interessante per numero di telaio.

Alberto Vassallo: fondatore e mente di Car&vintage, esperto di social media, sarà lui il responsabile del premio “Instalake”, assegnato alla vettura che avrà totalizzato più preferenze online.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

The I.C.E. St.Moritz - Piloti, ingegneri, designer: ecco la giuria del Concorso d'eleganza

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it