A qualche mese di distanza dal primo avvistamento in pista, la nuova Ford Focus ST torna a girare tra i cordoli del Nürburgring per affinare la messa a punto. Lo sviluppo del progetto, ormai, è in fase avanzata e l’estetica appare sempre più vicina alle vesti definitive, tanto all'esterno quanto all'interno, come dimostra il muletto protagonista delle foto odierne.
Make-up mirato. Le pellicole applicate per confondere sguardi indiscreti, infatti, sono circoscritte ad alcune porzioni dei paraurti e alle minigonne. In altre parole, le camuffature ricoprono le zone in cui si concentreranno le principali modifiche stilistiche, pensate per regalare alla nuova ST un aspetto maggiormente aggressivo rispetto al passato. A tal proposito, si può già notare un frontale dotato di prese d’aria dalle dimensioni generose e un taglio particolarmente affilato per la sagoma della fanaleria. L’approccio dinamico al design prosegue al posteriore, dove spiccano un vistoso spoiler sul lunotto e un paraurti dal piglio sportivo, che incorpora (ai lati) due grandi terminali di scarico. L’upgrade è completato da cerchi di lega a cinque razze. La restante silhouette riprende fedelmente gli stilemi introdotti sui modelli di nuovo corso, proprio coma la sorella "normale".

Sedili Recaro e dettagli esclusivi. All'interno dell'abitacolo si possono già notare dei sedili firmati Recaro che, presumibilmente, andranno a equipaggiare il modello di produzione: sullo schienale è presente il logo ST, mentre i fianchetti hanno una profilatura diversa rispetto agli altri modelli, così da contenere meglio il corpo del guidatore e del passeggero nelle fasi di guida sportiva. Non mancheranno, inoltre, delle caratterizzazioni estetiche, a partire dalle impunture a contrasto fino ad arrivare a nuove finiture per la plancia.
Caratteristiche. Per quanto concerne l’aspetto tecnico, la sportiva dell’Ovale Blu, salvo improbabili stravolgimenti in corso d’opera, sfrutterà la trazione anteriore, affiancata da assetto e impianto frenante inediti. Sulla natura del nuovo propulsore non ci sono ancora informazioni definitive: la Focus ST potrebbe abbandonare il motore della versione precedente in favore di un quattro cilindri da 1.5 litri, con una potenza stimata intorno ai 270 CV. In alternativa, non è da escludere neppure l’ipotesi di una specifica declinazione dell'EcoBoost 2.3 litri, impiegato sulla Mustang. Il listino del mercato europeo dovrebbe infine comprendere anche un’unità a gasolio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it