Dopo i primi avvistamenti risalenti alla scorsa estate, la Renault Clio di quinta generazione è tornata a farsi vedere su strada. I collaudi del nuovo modello stanno proseguendo in vista del lancio commerciale, che dovrebbe essere previsto per le settimane successive all'anteprima mondiale, attesa per la prossima primavera.
Nuovi dettagli. Il nuovo muletto presenta camuffature del tutto simili a quelle del modello avvistato negli scorsi mesi. Tra le poche differenze, si possono notare delle aperture integrate nel paraurti anteriore, precedentemente coperte dalle pellicole di camuffatura. Nonostante le coperture il frontale appare chiaramente derivato dagli ultimi modelli della Casa francese, soprattutto nella zona della calandra dove sono presenti forme del tutto simili a quelle già viste su modelli come la Espace e la Mégane. Il cofano motore sarà più alto rispetto all'attuale, proponendosi con forme più muscolose, mentre i fari anteriori potrebbero avere una forma totalmente inedita, contrariamente ai posteriori che, a giudicare dalle foto spia, dovrebbero evolvere le forme del modello attuale.
Piattaforma condivisa. Come altri modelli dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, la quinta generazione della Renault Clio si baserà sulla piattaforma modulare Cmf-b che permetterà l'utilizzo anche di motorizzazioni elettrificate. In gamma, oltre alla possibile presenza di unità ibride, vi sarà spazio per i nuovi motori 1.3 turbo frutto della collaborazione con il gruppo Daimler oltre che per i classici 1.0 Tce e 1.5 dCi. Non mancheranno, infine, diverse dotazioni tecnologiche inedite per la piccola francese, a partire dall'infotainment fino ad arrivare ai sistemi di assistenza alla guida.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it