Il gruppo FCA ha comunicato una riorganizzazione del dipartimento Product Development a livello mondiale. Con effetto immediato, all'ingegner Roberto Fedeli sono state assegnate le responsabilità del settore Global Innovation, a cui risponderanno realtà come il Centro Ricerche Fiat e tutti i dipartimenti regionali per l'innovazione.
Riorganizzazione interna. Fedeli lascerà così il ruolo di cto dell'Alfa Romeo e della Maserati, assunto nel 2016 dopo una breve esperienza in Germania, che lo aveva portato a sviluppare tecnologie di elettrificazione per la BMW. A prendere il suo posto come capo dello sviluppo dei nuovi modelli del Biscione e del Tridente sarà Joe Grace, ex capo delle Architetture Globali del gruppo FCA, settore del quale Tom Cowing, precedentemente direttore del Chassis Engineering e Vehicle Dynamics della Chrysler, è stato appena nominato responsabile.
Le sue creazioni. Nella sua carriera l'ingegner Fedeli ha contribuito allo sviluppo di svariate vetture come le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, i modelli scelti da FCA per rilanciare a livello globale il marchio di Arese. Proprio al volante della sua ultima creatura, Fedeli ci ha raccontato in un video tutti i segreti della prima Suv della storia dell'Alfa, parlandoci poi in un altro filmato dell'evoluzione sportiva della sport utility, la Quadrifoglio. Tornando indietro negli anni, tra i progetti firmati dall'ingegnere italiano si possono ricordare diverse Ferrari come la 456, la 355, la 550 Maranello, la 360 Modena, la 458 Speciale e le LaFerrari e California T.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it