Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Fusione FCA Renault
La diretta

SFOGLIA LA GALLERY

18:43 Il progetto di fusione con la Renault conferma l'impegno degli Agnelli nel gruppo FCA. "La mia famiglia è legata alla Fiat da quando è nata", ha dichiarato John Elkann, "Ci siamo stati nei momenti belli e in quelli più difficili. Continueremo a farlo, tanto più oggi che entriamo in una nuova ed entusiasmante fase di sviluppo per l'industria dell'auto".

18:42 "Il cda e io", ha dichiarato Mike Manley, "rimaniamo fiduciosi nella nostra strategia indipendente e ci approcciamo a questa fusione da una posizione di forza avendo concluso il 2018 con la migliore posizione finanziaria dalla costituzione di FCA". Il manager inglese ha poi concluso: "Puntiamo ad agire il più rapidamente possibile. Di fatto, se questa fusione andrà avanti la formazione della nuova società potrebbe richiedere più di un anno".  

17:41 Durante una conferenza stampa tenutasi al Viminale il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini ha nuovamente definito la possibile fusione tra il gruppo FCA e la Renault come "una brillante operazione" e ha concluso il suo intervento dichiarando: "Sarebbe un colosso mondiale e mi auguro che vada a buon fine. Se fosse richiesta la presenza istituzionale italiana sarebbe doveroso esserci perché quello dell'auto è un comparto importante".

17.30 Alla chiusura della Borsa di Milano il gruppo FCA segna un +7,98%, mentre a Parigi la Renault arriva al +12,15%.  

15:28 Durante un intervento all'università Bocconi John Elkann ha parlato della possibile alleanza, sottolineando come l'operazione potrebbe portare grandi benefici per l'Italia: "incoraggiante ciò che potremo fare insieme".

15.10 Gli analisti di diverse banche hanno accolto positivamente la notizia della possibile fusione, evidenziando come l'accordo potrebbe portare da un lato alla "condivisione degli investimenti relativi alle nuove piattaforme per il lancio di soluzioni ibride o completamente elettriche" ma dall'altro anche alla "sovrapposizione di capacità produttiva in Europa".

15.00
In Borsa i titoli delle due aziende continuano a essere positivi: +11,3% per FCA e +15,13% per Renault.

12:34 Una fonte vicina al cda della Renault ha riferito che "ci vorranno giorni, è possibile anche settimane" prima che venga presa una decisione. Le trattative sarebbero partite quando Carlos Ghosn era ancora al comando del gruppo francese

11.48 La Renault conferma ufficialmente il proprio interesse riguardo alla proposta di fusione con il gruppo FCA. Il consiglio d'amministrazione de La Régie esaminerà con "interesse" l'alleanza paritetica: "Dopo un attento esame dei termini della proposta amichevole di FCA, il cda ha deciso di studiare con interesse l'opportunità di questa combinazione".

11:27 Il commento del vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini: "Se la Fiat cresce è una buona notizia per l'Italia e per gli italiani. Conto che sia un'operazione brillante rivolta al futuro, che tuteli ogni singolo posto di lavoro in questo Paese e che porti a far nascere un gigante europeo dell'automotive".

11:00 A due ore dall'apertura delle Borse il titolo FCA continua a salire (+10,54%) così come quello della Renault (+14.79%). Dopo la notizia della fusione calano, invece, le quotazioni del gruppo PSA (-2.87).

10:26 Claudio Borghi, responsabile economico della Lega, ha dichiarato che l'ingresso dello Stato italiano in FCA  "potrebbe essere un'idea" per bilanciare il ruolo della Francia, aggiungendo: "Staremo molto attenti a far sì che un patrimonio della storia italiana sia valorizzato altrimenti interverremo".

10:15 Il sindacato francese Cgt ha chiesto che lo Stato francese mantenga una "minoranza di blocco che consenta di far prevalere gli interessi francesi" nel caso la fusione tra FCA e Renault vada in porto.

09:45 Il commento sulla fusione del viceministro all'Economia Massimo Garavaglia: "Ben venga l'accordo FCA-Renault, purché ci siano sempre le fabbriche attive in Italia. Il mercato ha sempre ragione. Alla fine l'importante è che ci sia sempre la produzione. La finanza purtroppo va dove vuole e paga le tasse dove vuole".  

09:30 Dalle parole di un portavoce spunta un commento favorevole del governo francese alla fusione tra i due gruppi: "Il governo è favorevole ma è necessario che le condizioni in cui si realizza questa fusione siano allo stesso tempo favorevoli allo sviluppo economico della Renault e ovviamente ai dipendenti della Renault".

09:14 In Borsa le azioni della Renault guadagnano il 16%.

09:10 Spunta una lettera di Mike Manley, ad del gruppo FCA, che comunica ai dipendenti le motivazioni della proposta di fusione.

09:07 In Borsa le azioni del gruppo Fiat Chrysler Automobiles entrano agli scambi con un rialzo del 18,7%.

09:00 Aprono le Borse: i titoli del gruppo FCA e della Renault non fanno prezzo per diversi minuti.

08:00 Secondo la stampa transalpina, a Parigi inizia il cda della Renault.

07:45 La Renault conferma la ricezione della proposta di fusione del gruppo FCA.

07:30 Il gruppo FCA ufficializza l’invio di una lettera alla Renault per proporre una fusione alla pari.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fusione FCA Renault - La diretta

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it