Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Aston Martin
La Investindustrial scende al 15% circa del capitale

SFOGLIA LA GALLERY

La Investindustrial del finanziere milanese Andrea Bonomi ha ridotto di quasi il 5% la sua partecipazione nel capitale della Aston Martin. In particolare, secondo un’informazione regolamentare, la quota è scesa al 14,99% dal precedente 19,92%.

Prove di disimpegno? Non sono chiari i motivi alla base della forte riduzione della partecipazione, ma non è escluso che possa trattarsi delll'inizio di un graduale disimpegno, da parte del fondo italo-britannico, da un investimento finora privo di soddisfazioni nonostante i propositi iniziali. La Investindustrial, tramite alcune sue controllante, ha acquisito nel 2012 il 37,5% della Casa britannica, sborsando 150 milioni di sterline sulla base di una valutazione complessiva di 400 milioni e sostenendo così l'avvio di un piano di rilancio culminato con lo sbarco in Borsa. 

Il crollo delle valutazioni. Nell'ottobre del 2018, la Aston Martin è stata quotata a Londra con una valutazione di 4,3 miliardi di sterline e un obiettivo chiaro: replicare il successo della Ferrari, capace di triplicare il valore delle sue azioni dal debutto a Wall Street del 2015 e di raggiungere una capitalizzazione di mercato di oltre 25 miliardi di euro. Dallo sbarco in Borsa, però, la situazione della Aston Martin è andata progressivamente peggiorando e con il crollo delle vendite, gli allarmi sugli utili e le conseguenze della pandemia del coronavirus il valore è oggi inferiore ai 900 milioni di sterline, comprensivo, però, dell'ultimo aumento di capitale da oltre 500 milioni.

Nuovi azionisti. Con la ricapitalizzazione, l'Investindustrial è diventato il secondo maggior azionista della Casa, alle spalle del consorzio di investitori guidato dal magnate canadese Lawrence Stroll. I nuovi arrivati, forti del 25% del capitale, hanno assunto di fatto anche il controllo dell'azienda, come dimostrato dal ruolo dello stesso Stroll, diventato presidente con deleghe operative. Al loro fianco sono comparsi anche altri azionisti, come il miliardario italo-svizzero Ernesto Bertarelli e Toto Wolff, attuale team principal della Scuderia di Formula Uno della Mercedes. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Aston Martin - La Investindustrial scende al 15% circa del capitale

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it