Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Luca de Meo
"Non si torna indietro sull'elettrico, in Europa diventerà dominante"

SFOGLIA LA GALLERY

Luca de Meo torna a sottolineare l'accelerazione delle auto alla spina nel mercato europeo e l'impossibilità per l'intero settore automobilistico di un dietrofront sul percorso della transizione: "Il 2023 è l’anno in cui sono stati lanciati più modelli elettrici che mai e nei prossimi due vedremo l'ingresso nei segmenti più bassi con auto come Polo e Clio a batteria", ha spiegato il numero uno dell'Acea e della Renault. "Anche la nostra Renault 5 sarà reinventata in versione elettrica: insomma, sono auto con batterie più piccole, che faranno scendere i prezzi e andranno a comporre un settore che costituirà il 40% del mercato dell’ auto elettrica in Europa". Insomma, i dietrofront sono esclusi: "Non c’è ritorno al passato. Certo, esiste un dibattito sui carburanti alternativi 'carbon zero', ma è un fatto che l’ auto elettrica diventerà dominante in Europa. Oltretutto, dal punto di vista dei consumatori, questa è una cosa molto buona".

Le preoccupazioni. De Meo, ieri rieletto alla presidenza dell'associazione dei costruttori europei, ha delineato un quadro delle aspettative anche di breve termine, a partire da uno dei "grandi eventi" previsti l'anno prossimo, ossia le elezioni: a tal proposito, il manager ha spiegato che il mondo dell'industria sta prestando particolare attenzione ai "rischi di frammentazione" perché "vogliamo avere controparti unite, compatte e ciò è molto importante per affrontare le sfide: spero che avremo un’Europa che torni al mettere al centro il business, lo sviluppo di una strategia industriale. Vedo che c’è consapevolezza del momento, del fatto che il continente perde terreno a livello globale e che l’innovazione e la competitività sono tornate al centro della discussione politica".

Le previsioni. L'Acea, che proprio ieri ha presentato il suo manifesto per la competitività dell'ecosistema automobilistico europeo, ha anche fornito delle previsioni sull'andamento del mercato. Per quest'anno, le immatricolazioni nell'area Ue sono previste in crescita del 12% a 10,4 milioni di unità, mentre per il 2025 sono attese in miglioramento del 2,5% a quota 10,7 milioni. Si tratta, in ogni caso, di dati ancora lontani dai livelli pre-pandemia: i volumi attesi per il 2023 sono quasi il 20% in meno rispetto a quanto registrato nel 2019. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Luca de Meo - "Non si torna indietro sull'elettrico, in Europa diventerà dominante"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it