Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Batterie al sodio
Stellantis investe nella startup francese Tiamat

SFOGLIA LA GALLERY

Stellantis, tramite il suo fondo Stellantis Ventures, ha deciso di investire in Tiamat, spin-off del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) francese specializzato nello sviluppo e nella commercializzazione di tecnologie per le batterie agli ioni di sodio. Il gruppo automobilistico diventa così uno degli investitori strategici della startup transalpina e accede a soluzioni prive dei costosi litio e cobalto e in grado di garantire un costo al chilowattora inferiore.

Le strategie. Stellantis Ventures ha partecipato a un round di finanziamenti da 22 milioni di euro condotto dalla Tiamat per reperire le risorse necessarie per sostenere le sue strategie industriali. La startup ha in programma di costruire in Francia una fabbrica da 5 GWh e circa mille dipendenti dedicata alla produzione di celle per batterie agli ioni di sodio. La prima fase della fabbrica, con una capacità di 0,7 GWh, dovrebbe essere operativa entro la fine del 2025. Alla raccolta fondi hanno partecipato anche la multinazionale della chimica Arkema e MBDA, una joint venture tra Airbus, BAE Systems e Leonardo nel campo dei sistemi missilistici. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Batterie al sodio - Stellantis investe nella startup francese Tiamat

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it