Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Auto elettriche
Intesa tra Ue e Serbia sulla filiera e il litio delle batterie

SFOGLIA LA GALLERY

L'Unione Europea e la Serbia hanno firmato un memorandum d’intesa per avviare un partenariato strategico su materie prime sostenibili, catene del valore delle batterie e veicoli elettrici. L'accordo punta a "sostenere lo sviluppo di nuove industrie locali e posti di lavoro qualificati lungo la catena del valore dei veicoli elettrici nel pieno rispetto di elevati standard ambientali e sociali" e fornisce "un quadro di riferimento per un forte impegno pubblico-privato tra le istituzioni e gli organi dell’Ue, gli attori industriali, le associazioni imprenditoriali, le parti sociali, i rappresentanti della società civile, i ministeri competenti degli Stati membri interessati e della Serbia, le organizzazioni pubbliche, i rappresentanti finanziari istituzioni e investitori.

Le aree di collaborazione. Il protocollo, stando a quando comunicato dalle parti in causa, prevede che entro sei mesi venga definita una tabella di marcia con azioni concrete per mettere in pratica il partenariato strategico, si basa sull'accordo di stabilizzazione e associazione entrato in vigore il primo settembre 2013 tra Ue e Serbia, è in linea con il nuovo piano di crescita del blocco comunitario per i Balcani occidentali e rappresenta un elemento fondamentale per promuovere l'integrazione della Serbia nel mercato unico e per rafforzare ulteriormente la sua convergenza economica, sociale e ambientale. Cinque sono le aree di collaborazione individuate. Innanzitutto, per sviluppare la filiera saranno incoraggiati una serie di progetti industriali. A tal proposito il presidente serbo Aleksandar Vučić ha anticipato all'Handelsblatt l'interesse di Mercedes, Stellantis e Volkswagen ad acquistare il litio estratto nel bacino della valle dello Jadar (ci sarebbe anche l'ipotesi che le stesse insedino nell'area specifiche attività di raffinazione). Le altre aree di cooperazione riguardano la ricerca e l'innovazione, gli standard ambientali e sociali, gli strumenti finanziari a sostegno dei progetti di investimento e lo sviluppo di competenze nel campo delle materie prime e delle batterie. Il memorandum è stato firmato dal vice presidente della Commissione europea, Maroš Šefčovič, e dal Ministro dell'energia serbo, Dubravka Đedovič Handanović, durante un summet sulle materie prime che ha visto la partecipazione non solo di Vučić, ma anche del cancelliere tedesco Olaf Scholz. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto elettriche - Intesa tra Ue e Serbia sulla filiera e il litio delle batterie

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it