Duster, Sandero, Jogger, Spring: analisi della gamma Extreme
La Dacia non è più (solo) un marchio low cost. E questo è chiaro ormai da tempo, perché il marchio romeno del gruppo Renault ha iniziato a puntare sempre più in alto con i propri prodotti, senza però scordare le proprie origini. La gamma del costruttore comprende infatti allestimenti basici a prezzi estremamente interessanti (si parte da 11.500 euro), ma anche versioni che danno spazio alla tecnologia e a dettagli capaci di distinguerle dai modelli d'accesso. Come nel caso del nuovo allestimento Extreme, che introduce contenuti pensati per innalzare il livello delle vetture romene ed è disponibile sulle Spring, Sandero Stepway, Duster e Jogger.
Dacia Extreme, i dettagli. A caratterizzare l'allestimento al vertice della gamma vi sono finiture color rame per su calotte degli specchietti retrovisori, coprimozzo, logo Dacia posteriore e altri elementi di design, anche all'interno dell'abitacolo, così come i motivi topografici che caratterizzano molte parti della vettura, a partire dai tappetini di gomma. A questi dettagli si abbinano delle tinte specifiche, come la Verde Oxide delle Sandero, Jogger e Duster o il Blu Ardesia della Spring. I cerchi, invece, prevedono una finitura nero lucido e sono da 16", a eccezione della Duster che prevede di serie dei 17". In più, gli interni presentano dei rivestimenti di tessuto (lavabile) grigio MicroCloud, simile al velluto e pensato per essere resistente e facile da pulire. Questo materiale riveste sedili (con logo Dacia Link goffrato sugli anteriori) e pannelli porta delle Duster, Sandero Stepway, Jogger, con queste ultime due che prevedono anche una plancia ricoperta di tessuto. In più, le Sandero Stepway Extreme e Jogger Extreme dispongono del sistema Extended Grip, che adatta il funzionamento dell'Esp e del controllo di trazione per garantire una maggiore aderenza su fango e terreni accidentati.
Dacia Spring Extreme: prezzi e caratteristiche. Oltre alle dotazioni appena descritte, l'allestimento Extreme porta nella gamma della Spring anche un nuovo motore. L'elettrica può infatti contare su una più potente unità da 65 CV e 125 Nm abbinato alla stessa batteria da 27 kWh della versione da 45 CV. La Dacia Spring Extreme Electric 65 è proposta con un prezzo di partenza di 23.200 euro, 1.750 in più rispetto al modello alla base della gamma. L'iniezione di potenza ha migliorato le prestazioni, con uno 0-100 km/h in 13,7 secondi e una velocità massima di 125 km/h, mentre l'autonomia dichiarata tocca i 220 chilometri.
Dacia Sandero Stepway Extreme: prezzi e caratteristiche. Disponibile solo in abbinamento alla versione Stepway, quella con qualche tocco ispirato all'off-road, l'allestimento Extreme prevede di serie accessori come il climatizzatore automatico, la videocamera di retromarcia, e il sistema keyless. A disposizione c'è anche un allestimento superiore, l'Extreme Up, che aggiunge navigatore da 8" con compatibilità Android Auto e Apple CarPlay, freno a mano elettrico, console centrale alta, sensori di parcheggio anteriori e avviso angoli bui. La Dacia Sandero Stepway Extreme è disponibile con tre motori, il 1.0 TCe bifuel a Gpl da 100 CV, il 1.0 TCe a benzina da 90 CV con cambio automatico Cvt e il 1.0 TCe da 110 CV. I prezzi partono dai 17.800 euro della bifuel, salgono a 18.650 euro per l'automatica e arrivano a 18.100 euro per la 110 cavalli. La Dacia Sandero Stepway Extreme Up, invece, è disponibile solo in versione bifuel da 100 CV (18.300 euro) e TCe 110 CV manuale (18.600 euro).
Dacia Duster Extreme: prezzi e caratteristiche. A differenza della Sandero e della Jogger, la Duster non prevede l'allestimento Extreme Up, ma si limita all'Extreme, che propone, di serie, dotazioni come i cerchi di lega da 17" neri con coprimozzo color rame, sistema keyless, due prese Usb e Multiview Camera. Disponibile con tutti i motori della gamma a eccezione del 90 CV, la versione Extreme ha un prezzo d'accesso di 21.550 euro. Questo valore si riferisce alla Dacia Duster Extreme 1.0 TCe Gpl da 100 CV, mentre la versione a benzina con il 1.3 TCe da 150 CV con cambio automatico Edc viene proposta a 25.450 euro. Tra le due si posiziona la diesel 1.5 dCi 115 CV a trazione anteriore (22.550 euro), mentre al vertice della gamma troviamo lo stesso motore abbinato alla trazione integrale (25.050 euro).
Dacia Jogger Extreme: il pacchetto sleep. La Jogger è il modello che incarna maggiormente la filosofia Extreme e pure quello con più versioni. Per la wagon-crossover, infatti, la Dacia prevede degli accessori specifici, che spaziano dalla tenda posteriore per il campeggio al pacchetto Sleep, che con 1.500 euro aggiunge un box posteriore che consente di creare un letto matrimoniale (190x130 cm) nel bagagliaio. Quest'ultimo può ripiegarsi per viaggiare in cinque e dispone di un vano inferiore utile per riporre oggetti: in più, le antine dell'area di stoccaggio possono anche essere ribaltate per formare un comodo tavolino. Per l'utilizzo del letto (del peso di 50 kg) bisogna asportare i due sedili della terza fila delle versioni a sette posti.
Dacia Jogger Extreme: prezzi e caratteristiche. Come sulla Sandero, anche sulla Jogger sono disponibili gli allestimenti Extreme ed Extreme Up, Il primo comprende, oltre alle varie personalizzazioni estetiche, climatizzatore automatico, retrocamera, sistema keyless, supporto per smartphone e tavolini pieghevoli per la seconda fila. Il secondo, invece, aggiunge l'avviso angoli bui, il freno di stazionamento elettrico, i sensori di parcheggio anteriori e il pacchetto navigazione con infotainment da 8" compatibile con Android Auto e Apple CarPlay (con cavo). I prezzi partono dai 20.700 euro della Dacia Jogger Extreme 1.0 TCe Gpl 100 CV a cinque posti (21.500 per la sette posti), per salire ai 20.850 della 1.0 TCe 110 CV (21.650 euro a sette posti) e arrivare ai 25.750 euro della Hybrid da 140 CV (26.550 euro a 6 posti). La Dacia Jogger Extreme Up, invece, è proposta a 21.200 euro con il 1.0 TCe Gpl 100 CV (22.000 euro per la sette posti) e a 21.350 euro per la 1.0 TCe da 110 CV (22.150 euro per la sette posti).
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it