Nissan
Nuova Roox, kei car... al quadrato
La quarta serie della vettura sviluppata con la Mitsubishi punta su spazio e dotazione tecnologica
La quarta serie della vettura sviluppata con la Mitsubishi punta su spazio e dotazione tecnologica
Il futuro della mobilità cittadina passa per veicoli piccoli ed efficienti. Il grande designer interpreta l'idea per noi
Uno studio del Mef raccomanda l’istituzione di una nuova categoria omologativa per mini-vetture assimilabili alle microcar giapponesi. Abbiamo chiesto a Walter De Silva di disegnarne l’identikit
Le ultra compatte piacciono sempre di più: in Europa potrebbero davvero rilanciare il mercato delle elettriche? Ecco le dieci più vendute nel Paese del Sol Levante
Per rilanciare l’automotive in Italia, un documento del Tesoro propone di fare come in Giappone negli anni 50 (e come suggerisce da tempo Luca de Meo)
In Europa, sempre meno persone sono in grado di acquistare un'utilitaria. In Giappone, invece, le "piccolissime" trainano il mercato
Piccoli, pratici, questi veicoli sono le spine dorsali del Giappone: da noi avrebbero mercato? Scopriamolo con uno di loro
Ingombri minimi e motori che consumano poco: queste vetture intelligenti, attualmente vendute solo in Giappone, potrebbero piacere anche in Europa
Al capo dei costruttori europei, Luca De Meo, le kei car piacciono molto. Certo, restano un fenomeno storicamente legato al mercato nipponico. Potrebbero avere successo anche da noi? Siamo andati in Giappone per scoprirlo
Già disponibile in alcuni Paesi europei, arriverà anche in Italia: dimensioni da kei car, 200 km di autonomia e prezzo sotto i 15 mila euro
Si chiamano Lapin, Wagon R Smile e Hustler. E rappresentano l'avanguardia di un ipotetico ritorno di fiamma dalle nostre parti: quello delle mini-vetture del Sol levante. Ma come sono da guidare? Noi le abbiamo assaggiate su strada, nel traffico di Yokohama
Pensate per il mercato interno, occupano poco spazio e godono di alcuni vantaggi previsti dalla legge nipponica
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?