Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Cronaca

BreBeMi
Inaugurata oggi la nuova autostrada [video]

Il Premier Matteo Renzi taglia il nastro all'inaugurazione della BreBeMi

Come una linea tracciata col righello da Brescia a Milano apre oggi la BreBeMi: sessantadue virgola uno km di asfalto nero e nuovissimo su tre corsie, segnaletica perfetta, tecnologia all’ultimo grido per infrastruttura di protezione e di segnalazione. Ma anche una dei tratti di autostrada più costosi d’Italia, con un pedaggio di 9,8 euro dalla metropoli lombarda a Brescia.

Auto di tutti i tempi. L’inaugurazione alle ore 13.14 in punto da parte del Premier Matteo Renzi e alla presenza delle più importanti autorità regionale, con il taglio del nastro e la partenza di una carovana di auto blu seguite, più simpaticamente, da una sfilata di auto storiche tra le quali la bellissima Alfa Romeo 1750 del Museo di Quattroruote.

Matteo Renzi taglia il nastro della BreBeMi

Risparmio di tempo. Ma, a parte i trionfalismi e il giusto orgoglio per un’opera realizzata in soli cinque anni, come funzionerà per i pendolari la BreBeMi? Dalle premesse, si direbbe bene, e ancora meglio fra qualche tempo, quando saranno completati alcuni tratti accessori. Il tragitto da Brescia a Milano attraverso la A4 (prezzo 6,8 euro da Brescia Centro a Milano Est) richiede non meno di 65 minuti nella migliore delle ipotesi, e in certi casi tende all’infinito per periodi particolari dell’anno. È stato calcolato, che in termini di tempo, ci saranno una riduzione di quasi sette milioni di ore perse in coda e, aggiungiamo noi, un indubbio risparmio anche per incidentalità e consumi di carburante. Il lato meno positivo è che l’opera, che ha quasi raddoppiato i costi previsti inizialmente avendo esteso gl’interventi all’esterno dell’autostrada con circa 35 km di altre strade e raccordi, dovrà essere rifinanziato con circa 500 milioni di taglio alle imposte dovute dalla concessionaria allo Stato, una richiesta che è sotto esame al CIPE.

Il primo viaggio. Ma ecco la nostra esperienza di viaggio: siamo entrati del tutto soli al casello di Romano di Lombardia in direzione Milano con una Citroen DS3 cabrio, auto sportiva e anche capace di una certa velocità: il limite dei 130 che compare subito, appena entrati, lo prendiamo più come un consiglio, visto che ufficialmente l’arteria è ancora chiusa e non c’è veramente nessuno davanti o dietro. Il casello in entrata è dotato di due porte multiple biglietto/telepass e una esclusiva per il telepass. L’asfalto tutto di tipo drenante è perfetto, e il grado di rumorosità è più che tollerabile. Molto ben fatte tutte le uscite di raccordo, segnalate con catadiottri arancioni ma anche con abbondanza di luci a led lampeggianti, tanto per non dimenticare che questa è una zona di nebbie intense. Ci sono vari sottopassaggi illuminati a giorno, anch’essi con potenti luci a led e i pochi tratti curvi sono perfettamente raccordati e inclinati verso l’interno. La guida è veramente ideale: eccellente anche il raccordo dell’asfalto fra le tre corsie, non si sente nulla cambiando da quella di sorpasso a quelle interne. La larghezza delle corsie è quella standard da 3,75 metri con 3,5 metri di corsia di emergenza ininterrotta. Non ci sono i Tutor o altri rilevatori di velocità, almeno per il momento, anche se sotto ai pannelli a messaggio variabile compaiono imperiose le scritte che indicano i controlli.

Alla guida sulla BreBeMi

In poco più di 20 minuti, siamo all’innesto con la nuova tangenziale esterna di Milano, che per l’occasione ha aperto alcuni chilometri di collegamento fra la SP14 Rivoltana e la SP103 Cassanese. Anche qui tutto nuovo e deserto, solo un paio di auto della Polstrada che incrociano dalla parte opposta e lampeggiano coni fari per dire “rallenta”. Il casello di uscita prima della TEM è aperto, non devo nulla, grazie e arrivederci sulla BreBeMi. Ma a partire dalla 15, i soci del project financing, che hanno sborsato 1,818 miliardi di euro, hanno cominciato a rientrare dell’investimento.

Carlo Bellati

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BreBeMi - Inaugurata oggi la nuova autostrada [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it