In Rete spopolano le fake news sull’aria condizionata in auto, o meglio su una nuova norma del Codice della strada che punirebbe con multe "fino a 444 euro" il guidatore, reo di inquinare tenendo acceso il "clima" durante l'utilizzo della vettura e più o meno a sproposito. Notizie false per catturare click, specie con l’esplosione dell’estate.
Cosa dice la legge. In realtà, è fatto divieto di tenere il motore acceso per mantenere in funzione l’impianto di condizionamento solo durante la sosta prolungata e l’ammenda è di 223 euro (cosiddetto minimo edittale) in base all’articolo 157, comma 7-bis, del Codice della strada. Un’eventualità molto rara, resa ancora meno probabile dal fatto che un agente delle Forze dell’ordine dovrebbe essere presente sul posto proprio in quel momento, controllando se il climatizzatore sia o meno in funzione.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it