La BMW presenta la Serie 8 Cabriolet, che sarà disponibile sul mercato a partire da marzo 2019. La vettura deriva dalla recente Serie 8 Coupé, dalla quale differisce essenzialmente per l'adozione della capote ripiegabile di tela, seguendo così la strada segnata dal modello che va a sostituire, ovvero la Serie 6 Cabriolet.
Coupé e Cabriolet partono da un design unico. Il design della Serie 8 Cabriolet è frutto di un progetto nato insieme a quello della coupé: tutte le misure caratteristiche sono infatti identiche per i due modelli, ma capote e cofano posteriore sono ovviamente specifici. Il bagagliaio offre inoltre una capacità di 350 litri con il tetto chiuso e il divano posteriore è frazionabile 50:50 per la massima praticità.
Il tetto di tela e i comfort per guidare a cielo aperto. Il tetto ripiegabile viene offerto nelle colorazioni Black o Anthracite Silver e impiega 15 secondi per il movimento completo: il meccanismo della capote è attivabile fino a 50 km/h ed è totalmente automatizzato. Il pannello che cela il vano dedicato al telo è rifinito con le medesime cuciture della plancia per un effetto visivo unico. Oltre al deflettore di serie da montare nella zona posteriore, la vettura può essere dotata in opzione del sistema di riscaldamento per il collo integrato nei sedili anteriori: quest'ultimi sono offerti in opzione anche in versione climatizzata per il massimo comfort in tutte le stagioni. In caso di ribaltamento sono previste due protezioni d'alluminio che fuoriescono dietro ai poggiatesta posteriori.

M850i e 840d per cominciare. Come accaduto per la coupé, anche la Serie 8 Cabriolet debutta con due motorizzazioni: la M850i xDrive benzina con il V8 4.4 biturbo da 530 CV e 750 Nm e la 840d xDrive con il 3.0 diesel da 320 CV e 680 Nm. Entrambe adottano di serie la trazione integrale e il cambio automatico otto marce Steptronic Sport, mentre la sola M850i è dotata anche del differenziale posteriore M Sport, dell'impianto frenante M e dei cerchi di lega da 20". Tutti i modelli adottano inoltre di serie l'assetto Adaptive M e l'Active Steering posteriore, mentre la sola M850i può essere dotata delle barre antirollio attive incluse nel pacchetto Adaptive M suspension Professional. È comunque previsto l'M Technic Sport Package anche per la 840d, che permette di dotare la versione a gasolio dei principali elementi sportivi della M850i.

Infotainment e Adas. Le dotazioni della Serie 8 Cabriolet ricalcano quelle della coupé e rappresentano un deciso passo avanti per questo segmento nella storia della Casa tedesca. La vettura offre di serie l'head-up display a colori e il nuovo Operating System 7.0, che include il display da 12,3" dedicato alla strumentazione digitale e quello da 10,25" dell'infotainment. Il sistema può essere gestito dall'iDrive, dalle funzioni touch e dai nuovi comandi vocali, che integrano il BMW Intelligent Personal Assistant. È di particolare importanza anche la presenza dei più recenti sistemi di assistenza alla guida: il Collision Warning e Pedestrian Warning system con funzione City Braking, il Lane Departure Warning, il Lane Change Warning, lo Speed Limit Info, il Rear Cross Traffic Alert con Rear Collision warning, l'Active Cruise Control con funzione Stop & Go, il Driving Assistant Professional, il BMW Night Vision e il Parking Assistant con Reversing Assistant.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it