Svelati i costi di ricarica per l'Italia
L'Audi ha ufficializzato i piani tariffari per la ricarica della nuova e-tron. In Italia è previsto un unico contratto che permetterà, tramite un'apposita tessera, di accedere a oltre 72.000 stazioni in 16 Paesi europei con due differenti piani pensati per chi usa l'auto in città e per chi effettua regolarmente lunghe percorrenze. Tramite l'app myAudi sarà inoltre possibile individuare le colonnine libere, avviare il processo di ricarica e visualizzare da remoto lo stato della batteria.
Le tariffe di ricarica. Con l'entrata in funzione dell'Audi e-tron Charging Service la Casa di Ingolstadt propone ai propri clienti un programma con canone mensile che permette di ricaricare la propria auto all'interno delle strutture pubbliche convenzionate, tra le quali sono presenti anche le reti Ionity ed Enel X: su quest'ultima è previsto un bonus gratuito di 3.300 kWh fruibili in due anni e sufficienti a percorrere circa 14.000 km. Con il piano City è previsto un costo mensile di 4,95 euro, mentre con il Transit il canone è di 17,95 euro al mese a partire dal secondo anno di sottoscrizione (il primo è gratuito). In entrambi i casi, per la ricarica nelle colonnine a corrente alternata fino a 22 kW saranno addebitati 0,45 euro ogni kWh, oppure 0,55 euro/kWh per le ricariche a corrente continua fino a 50 kW. L'unica differenza tra i due piani è la possibilità di accedere, solo con il Transit, alle colonnine Ionity Hpc a 150 kW: per il momento per ogni sessione è prevista una tariffa promozionale flat con un costo fisso di 8 euro che successivamente sarà sostituita da un piano che prevederà il pagamento di 0,33 euro/kWh. Le tariffe non varieranno a seconda della nazione in cui si effettuerà la ricarica e non vi saranno costi di roaming.
Da 10 a 14 euro ogni 100 km. Per la Suv elettrica la Casa tedesca dichiara un consumo, nel ciclo Wltp, compreso tra i 22,6 e i 26,2 kWh/100 km. Ciò significa che, in media, per ricaricare energia sufficiente per percorrere 100 km servirà spendere, oltre al canone mensile, da 10,17 a 11,79 euro nelle colonnine da 22 kW e da 12,43 ai 14,41 euro nei punti di ricarica fino a 50 kW. Nelle colonnine della rete Ionity il prezzo salirà leggermente e sarà compreso tra 15,46 e 16,65 euro. Per fare un teorico pieno alla batteria da 95 kWh si potrebbe così arrivare a spendere fino a 52,25 euro.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Land Rover Defender
Arriva la V8 sovralimentata
La Casa inglese ha aggiornato la gamma della sua fuoristrada, presentando anche un inedito sistema infotainment e due versioni speciali: la Carpathian Edition e la XS Edition
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto