Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eco News

Audi
Con Enel X per ricaricare la e-tron

SFOGLIA LA GALLERY

L'Audi e l'Enel hanno annunciato nuove soluzioni di ricarica per la prima elettrica del marchio tedesco, la e-tron. L'accordo annunciato dalle due aziende consentirà ai clienti della Suv a zero emissioni di poter selezionare un pacchetto gratuito al momento dell'acquisto che permetterà di beneficiare di un servizio di consulenza per la realizzazione di un sistema domestico per la ricarica della sport utility. Oltre a questo i clienti della nuova e-tron potranno accedere alla rete di colonnine della Enel X e disporranno di un bonus gratuito, usufruibile nell'arco di due anni, di 3.300 kWh di energia, equivalenti a circa 35 ricariche complete, per un totale di 14.000 km di percorrenza.

Entro il 2022, 14 mila colonnine in Italia. Per favorire la diffusione della mobilità elettrica, l'Enel ha intenzione di investire fino a 300 milioni di euro per la realizzazione di 14 mila colonnine in tutta Italia entro il 2022, metà delle quali sarà già attiva nel 2020. L'obiettivo è quello di creare una rete capillare per la ricarica dei veicoli elettrici con colonnine da 22 o 50 kW affiancate da stazioni con potenze fino a 350 kW. In questo piano rientra anche il progetto Eva+, co-finanziato dalla Commissione europea e sostenuto da svariati costruttori automobilistici tra i quali figurano anche l'Audi e la Volkswagen: al momento sulle principali arterie italiane sono stati realizzati 100 dei 180 punti di ricarica rapida che permetteranno di ripristinare l'autonomia della e-tron in un'ora e 20 minuti. Oltre a questo l'Enel sta collaborando con la Ionity per l'installazione e la gestione di 20 siti con colonnine ultrafast in Italia, ognuno dei quali ospiterà sei colonnine in grado di ricaricare una e-tron in mezz'ora.

Futuro a batteria. La e-tron è solo il primo dei 12 modelli elettrici che l'Audi lancerà sul mercato entro il 2025. La Suv, proposta in Italia con prezzi a partire da 83.930 euro, dispone di un sistema di trazione integrale elettrica con motori da 408 CV alimentati da una batteria da 95 kWh, sufficiente per garantire un'autonomia superiore ai 400 km nel ciclo Wltp. Oltre alle full electric, tuttavia, la Casa dei Quattro Anelli punta a lanciare una nuova gamma di ibride: nei prossimi anni tutti i modelli di Ingolstadt avranno almeno una variante elettrificata. Parallelamente anche il gruppo Volkswagen si convertirà gradualmente all'elettrico, lanciando complessivamente, entro il 2025, 80 nuovi modelli, 50 dei quali saranno elettriche pure, mentre 30 disporranno di powertrain ibridi plug-in. Entro il 2030, infine, ognuno dei 300 modelli dei vari marchi sotto l'egida del colosso tedesco avrà almeno una versione elettrificata.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi - Con Enel X per ricaricare la e-tron

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it