Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

BMW M8
Fino a 625 CV anche per la Gran Coupé

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo coupé e cabrio, la BMW M8 diventa anche Gran Coupé. La sportiva è ora disponibile in tutte le varianti carrozzeria della Serie 8 e diventa a tutti gli effetti la nuova ammiraglia ad alte prestazioni dell’Elica. La quattro porte debutterà in anteprima mondiale al prossimo Salone di Los Angeles (22 novembre – 1 dicembre), per poi arrivare sul mercato nell’aprile del 2020.

Due versioni, anche per la pista. Nonostante la sua stazza (è lunga 5.098 mm e pesa 1980 kg a vuoto), la BMW M8 Gran Coupé sarà proposta anche in versione Competition, proprio come le sorelle a due porte. Utilizzando una meccanica condivisa con gli altri modelli al vertice della gamma di Monaco, la quattro porte sarà spinta da un V8 4.4 biturbo che, sulla Competition, garantirà una potenza massima di 625 CV a 6.000 giri/min e 750 Nm tra i 1.800 e i 5.800 giri/min. La M8 “liscia”, invece, disporrà di 25 CV in meno e dello stesso valore di coppia, espresso però fino a 5.600 giri/min. Di serie sono previsti anche un cambio automatico M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic e la trazione integrale M xDrive. Quest’ultima ripartisce la coppia favorendo l’asse posteriore per conferire maggiore sportività alla vettura: tramite la funzione M Setup il guidatore può modificare il funzionamento delle quattro ruote motrici. Disabilitando il controllo di stabilità è inoltre possibile scollegare l’asse anteriore, trasformando la M8 in una trazione posteriore: di serie è previsto anche un differenziale autobloccante posteriore a controllo elettronico. Non mancano, infine, il servosterzo elettromeccanico M Servotronic e l’impianto frenante a controllo elettronico con due differenti modalità di funzionamento personalizzabili dal guidatore.

2019-BMW-M8-Gran-Coupé-12

Veloce come la coupé. Nonostante il passo allungato di 20 centimetri, e il conseguente aumento di peso, la quattro porte ripropone le stesse prestazioni della coupé. Alla M8 Competition Gran Coupé bastano 3,2 secondi per passare da 0 a 100 km/h (un decimo in meno della versione da 600 CV) e 11 secondi per coprire lo 0-200 km/h, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente per tutte le varianti a 250 km/h o, nel caso sia presente il pacchetto M Driver’s, a 305 km/h. Anche il consumo medio dichiarato è identico per le due varianti di potenza: 10,5-10,7 l/100 km nel ciclo Wltp ricalcolato.

2019-BMW-M8-Gran-Coupé-04

Cinque posti e dotazione completa. La dotazione di serie comprenderà i fari adattivi Laserlight Led, l’head-up display, i sedili sportivi M, i sistemi d’assistenza alla guida con Parking Assistant, l’infotainment Live Cockpit Professional con Intelligent Personal Assistant e le varie funzioni specifiche introdotte dagli ultimi modelli del reparto M. Tra queste, oltre al selettore delle modalità di guida M Setup e alla batteria al litio, vi saranno anche gli M buttons, due pulsanti integrati sopra alle razze del volante con i quali sarà possibile richiamare delle tarature personalizzate della vettura. Al lancio la cinque posti sarà proposta anche in versione a tiratura limitata First Edition con verniciatura Aurora Diamond Green con dettagli Gold Bronze.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW M8 - Fino a 625 CV anche per la Gran Coupé

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it