Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Alfa Romeo
È di nuovo Quadrifoglio

SFOGLIA LA GALLERY

Il 13 aprile nascerà un nuovo Quadrifoglio in casa Alfa Romeo. O meglio, due, se il teaser appena pubblicato dalla Casa del Biscione prefigura gli attesi restyling delle Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio. Per il momento, infatti, non c'è alcuna certezza su cosa il marchio italiano presenterà tra due giorni, ma sembra troppo presto per ipotizzare che possa trattarsi del debutto della nuova supersportiva annunciata da Jean-Philippe Imparato. Un modello che, tra le altre cose, dovrebbe essere imparentato (almeno a livello concettuale) con l'Alfa Romeo 33 Stradale.

100 anni di Quadrifoglio. Il breve filmato diffuso sui social mostra solo una Alfa Romeo RL Targa Florio del 1923, il primo modello del Biscione a correre con il Quadrifoglio Verde sulla propria livrea. Il 2023, infatti, segna il centenario dello storico simbolo di sportività di Arese, tornato in vita negli ultimi anni sulle versioni più pepate della Casa italiana ed evolutosi – perdendo il "Verde" – nelle versioni Quadrifoglio di Giulia e Stelvio. Due modelli che, contrariamente alle varianti benzina e diesel che costituiscono il cuore della gamma, non sono stati ancora coinvolti dal restyling presentato negli scorsi mesi.

Nuovi fari, stessi motori? Come per le sorelle, i restyling di Giulia e Stelvio Quadrifoglio saranno aggiornati più nell'estetica e nella tecnologia che dal punto di vista tecnico. Berlina e Suv adotteranno gli stessi fari delle omologhe versioni facelift, il che contribuirà insieme ad altri dettagli a rinfrescare il look delle due versioni ad alte prestazioni. Oltre a nuove possibilità di personalizzazione, le Quadrifoglio proporranno anche degli interni rivisitati con finiture esclusive e un nuovo quadro strumenti digitale da 12,3" con grafiche specifiche che si andrà ad affiancare all'infotainment connesso da 8,8". Dentro il cofano, invece, non dovrebbero esserci grosse novità: il V6 biturbo di 2.9 litri verrà probabilmente affinato in piccoli dettagli, ma dovrebbe continuare a erogare 510 cavalli e 600 Nm (con trazione posteriore sulla Giulia e integrale sulla Stelvio). Ed essere disponibile anche con cambio manuale.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo - È di nuovo Quadrifoglio

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it