La LEVC (London Electric Vehicle Company) è l’azienda inglese di proprietà del gruppo Geely che dal 2018 produce le versioni moderne dei celeberrimi taxi neri inglesi, auto elettriche che montano anche un 1.5 di derivazione Volvo come range extender.
Non solo taxi. Come promesso all’inizio dell’anno, la LEVC ha presentato la monovolume L380, primo di una serie di nuovi modelli – destinati inizialmente al mercato cinese – basati sulla nuova piattaforma Space Oriented Architecture, dedicata a vetture elettriche di grandi dimensioni. Piuttosto convenzionale nelle forme, la L380 si caratterizza per la sottile striscia luminosa a Led che attraversa il frontale e i gruppi ottici alle estremità del paraurti anteriore.
Fino a otto posti. Lunga 5,31 metri e con un passo di 3,18 metri, la L380 offre un abitacolo generoso, con configurazioni a sei oppure otto posti: i sedili della seconda e terza fila che possono essere disposti gli uni di fronte agli altri. A muovere la monovolume è un singolo motore elettrico da 268 CV, abbinato a una batteria al nichel-cobalto-manganese (NCM) per la quale il costruttore non ha fornito specifiche; secondo le specifiche ufficiali, la nuova piattaforma del gruppo Geely può accogliere accumulatori con capacità tra i 73 e i 120 kWh.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it