LEVC
L380, la prima monovolume elettrica della "compagnia dei taxi"
Prodotta dalla London Electric Vehicle Company, debutterà inizialmente in Cina il prossimo anno, nelle versioni a sei e otto posti
Prodotta dalla London Electric Vehicle Company, debutterà inizialmente in Cina il prossimo anno, nelle versioni a sei e otto posti
Un genere dato troppo presto per finito sembra pronto a rivivere. Non più a beneficio delle sole famiglie. Ma con modelli di taglia forte, opulenti e costosi. Un modo alternativo di declinare il lusso
La nuova tuttospazio grande diventa un'alternativa originale alla Suv EX90. Anch'essa full electric, ha sei posti, un motore elettrico da 272 CV e una batteria da 116 kWh per un'autonomia dichiarata di 738 km. Per ora parte dalla Cina
20 anni fa venivano avviate le vendite della nuova monovolume torinese, destinata anche a una carriera parallela in Sudamerica
Nel mondo delle Mpv e delle multispazio diminuiscono i progetti originali non derivati da veicoli commerciali, ma l'elettrificazione è un'opportunità per lanci interessanti: ecco i modelli in vendita in Italia (più uno sguardo al futuro)
La monovolume stupisce per le finiture e l’attenzione al confort, soprattutto nella versione a quattro posti, vera lounge su ruote. E su strada, nonostante la taglia XL, si dimostra più facile ed efficace del previsto, mossa dall’ibrido 350h della RX
Mercedes-Benz, Volkswagen, Ford, Hyundai: ecco come le Case trasformano le loro Mpv in versioni da campeggio. Direttamente in fabbrica
La versione di serie della Mpv veniva presentata nell’aprile del 1998 al Salone di Torino: ripercorriamo i suoi 25 anni di storia, le evoluzioni moderne e i progetti per il futuro
In questo segmento i costruttori puntano tutto sulle sinergie tra diversi brand, ma le vetture non derivate da veicoli commerciali scarseggiano
Pratiche, ma ormai poco richieste: le Case, negli ultimi anni, preferiscono rimpiazzarle con veicoli di derivazione commerciale e Suv per grandi famiglie, ma più costose
In occasione del lancio della nuova Ulysse elettrica, ecco una carrellata di MPV piemontesi, tra modelli iconici e qualche vettura meno nota
I mezzi di derivazione commerciale, ai quali si aggiungerà nel 2022 la Fiat Ulysse, stanno riscoprendo nuova vitalità con i powertrain a batteria
La Mpv è caratterizzata da forme semplici che uniscono lo stile e la praticità: l'abitacolo promette di essere luminoso, spazioso e confortevole
Prova una settimana gratis, poi 1 anno a 3,90€ al mese!
Abbonati!
Scopri il vero valore della tua auto.
Ottieni la Quotazione!
Richiedi il tuo Report Storico a soli 12,90€.
Acquista ora
La patente non è mai stata così semplice!
Iscriviti a 39,99€
Report Storico: scopri il passato della tua auto.
Ottieni il Report!
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?