Le prove su strada di Quattroruote includono un'analisi delle caratteristiche tecniche della vettura in esame. Questa settimana ci occupiamo della Renault Arkana.
La piattaforma Cmf-B delle Arkana destinate all'Europa è dedicata alle auto compatte ed è dotata del moderno e sofisticato turbobenzina a iniezione diretta di 1.332 cm3, sviluppato con la Mercedes. Per la riduzione delle emissioni, sia inquinanti sia climalteranti, sono stati adottati vari accorgimenti, quali la cilindrata unitaria di 333 cm3 e la forma della camera di combustione con iniettore al centro, che consente di ottenere un ottimale rendimento termico; un particolare trattamento della superficie dei cilindri al fine di ridurre gli attriti; una disposizione quasi verticale delle valvole per ridurre la lunghezza dei collettori di aspirazione e scarico, che tra l'altro migliora la risposta all'acceleratore.

Nel caso dell'Arkana, un ulteriore contributo al contenimento delle emissioni di CO2 viene dal sistema mild hybrid a 12 volt, costituito da un motogeneratore che sostituisce il normale alternatore e da una batteria al litio posta sotto il sedile del passeggero. L'energia recuperata in decelerazione è riutilizzata allo spunto e in accelerazione, alleggerendo il compito del motore a benzina.
Renault Arkana: la scheda tecnica della TCE 140 CV EDC R.S. LINE
Motore
• Anteriore trasversale, benzina
• 4 cilindri in linea
• Alesaggio 72,2 mm
• Corsa 81,4 mm
• Cilindrata 1.332 cm3
• Potenza max 103 kW (140 CV) a 4.500 giri/min
• Coppia max 260 Nm da 1.750 a 3.500 giri/min
• Blocco cilindri e testa di lega leggera
• 2 assi a camme in testa, doppio variatore di fase, 4 valvole per cilindro (catena)
• Iniezione diretta, turbo e intercooler
• Filtro antiparticolato
• Sistema mild hybrid a 12 volt
Trasmissione
• Trazione anteriore
• Cambio automatico a doppia frizione a 7 marce
Pneumatici
• Kumho Ecsta HS51 215/55R18 95H
• Kit di riparazione
Corpo vettura
• Scocca di acciaio, 2 volumi, 5 porte, 5 posti
• Avantreno MacPherson, molle elicoidali, barra stabilizzatrice
• Retrotreno a ruote interconnesse, molle elicoidali
• Ammortizzatori idraulici
• Freni a disco, anteriori autoventilanti, Abs ed Esp
• Sterzo a cremagliera, servocomando elettrico
• Serbatoio 50 litri
Dimensioni e massa
• Passo 272 cm
• Carreggiata ant. 156 cm, post. 158 cm
• Lunghezza 457 cm
• Larghezza 182 cm
• Altezza 158 cm
• Massa 1.336 kg, a pieno carico 1.876 kg, rimorchiabile 900 kg
• Bagagliaio da 513 a 1.269 dm3
Prodotta a
• Busan (Corea del Sud)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it