Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove Speciali

Tecnica
BMW iX: via le terre rare dai motori

SFOGLIA LA GALLERY

Le prove su strada di Quattroruote includono un'analisi delle caratteristiche tecniche della vettura in esame. Questa settimana ci occupiamo della BMW iX.

A magneti permanenti. Pur essendo tutta nuova, la iX segue lo schema pressoché obbligato per i modelli nativi elettrici: i propulsori anteriore e posteriore sono integrati con il riduttore, il differenziale e pure con l'elettronica di potenza e di controllo. Sono però diversi dai soliti sincroni a magneti permanenti: qui il campo magnetico necessario per il funzionamento viene creato facendo circolare la corrente nel rotore; di conseguenza, servono contatti a strisciamento, potenzialmente soggetti a usura (ma i tecnici della BMW assicurano che la loro durata è di gran lunga superiore a quella dell'auto). In compenso, la possibilità di regolare la corrente di eccitazione fornisce un'ulteriore possibilità di modificare il carattere del propulsore nelle diverse modalità di guida e consente di ampliare il campo di erogazione della coppia massima. Con questa soluzione, inoltre, si può fare a meno delle terre rare, il che contribuisce a ridurre del 45% le emissioni di CO2 della iX nell'intero ciclo di vita, rispetto a quelle di una paragonabile auto a combustione. A ciò contribuisce lo stabilimento di Dingolfing, che impiega energia rinnovabile per produrre la vettura: persino l'alluminio impiegato nella scocca è fabbricato utilizzando energia solare, mentre il cobalto e il litio per le celle della batteria provengono da fonti controllate

BMW iX: via le terre rare dai motori

XDRIVE50
(Dati dichiarati dalla Casa)


Motori
• Ant. elettrico sincrono a eccitazione separata
• Post. elettrico sincrono a eccitazione separata
• Potenza max complessiva 385 kW (523 CV)
• Coppia max complessiva 765 Nm

Batteria
• Agli ioni di litio, 112 kWh (105 utilizzabili)

Ricarica
• CA 11 kW/CC 200 kW

Trasmissione
• Trazione integrale
• Riduttore a rapporto fisso

Prestazioni
• Velocità max 200 km/h
• 0-100 km/h 4,6 s
• Consumo 5,1 km/kWh

Dimensioni e massa
• Passo 300 cm
• Lunghezza 495 cm, larghezza 197 cm, altezza 170 cm
• Massa 2.585 kg

Stabilimento di produzione
• Dingolfing

Prezzo

• € 103.000

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tecnica - BMW iX: via le terre rare dai motori

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it