BMW
Zipse conferma: “La i5 arriva l’anno prossimo”
La Casa bavarese prosegue nella strategia di affiancare ai modelli endotermici le relative versioni a batteria. Confermato ancora una volta l'approccio olistico alla transizione ecologica
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa Casa bavarese prosegue nella strategia di affiancare ai modelli endotermici le relative versioni a batteria. Confermato ancora una volta l'approccio olistico alla transizione ecologica
Le prove su strada di Quattroruote includono un'analisi delle caratteristiche tecniche della vettura in esame. Questa settimana ci occupiamo dell'elettrica bavarese
Con 619 CV e 1.100 Nm è la M più potente di sempre, ma è anche facile da guidare. Pure nel traffico. Ecco com'è e come va
Trazione integrale, 566 km d'autonomia e una velocità massima autolimitata a 250 km/h: ecco tutti i dettagli sull'Ev più sportiva di Monaco
Abbiamo guidato la Suv elettrica sviluppata sulla nuova piattaforma dedicata alle zero emissioni. Comoda e silenziosissima, fa un salto impressionante negli Adas
Tra le curve è più agile di quanto le dimensioni e la massa facciano immaginare. Il confort, poi, è di alto livello
La Casa bavarese ha fornito nuove informazioni sulla sua Suv elettrica, declinata anche in una variante sportiva da 600 cavalli
Proposta in due versioni, da 300 o 500 CV, avrà prezzi allineati con quelli delle X5 di pari allestimento
Schermo curvo, connettività 5G e capacità di calcolo potenziata: ecco come si evolve, dalla Suv elettrica iX in poi, l'interfaccia uomo-macchina dell'Elica
La Casa tedesca ha avviato, in Scandinavia, il ciclo finale di collaudi della vettura in vista della sua introduzione sul mercato, prevista entro la fine del 2021
La Suv a zero emissioni è destinata a diventare uno dei modelli più importanti della storia di Monaco: da qui nascerà un'intera stirpe di auto a batteria
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Con un parco circolante sempre più vecchio, è ancora più importante che le ispezioni tecniche periodiche ne accertino l'efficienza. E, invece, così non è. Nel nostro test condotto in incognito nei centri privati, tutte le auto erano da bocciare. Ma sono state promosse
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale